
- Comfort:(1 vote)
- Posizione di guida:(1 vote)
- Tenuta di strada:(1 vote)
- Finiture:(1 vote)
- Consumo:(1 vote)
- Prestazioni:(1 vote)
- Cambio:(1 vote)
- Freni:(1 vote)
- Vano sottosella:(1 vote)
- Sospensioni:(1 vote)
Perché l'ho comprata o provata:
L'ho comprata perché mi piace, è economica nella gestione, assicurazione, consumi, ecc. Ha i cavalli sufficienti per divertirmi a fare qualche gita, non è una moto impegnativa, è ben bilanciata e quindi maneggevole nonostante il peso, e ha un'ottima strumentazione di serie.
Com'è
Esteticamente assomiglia alla B-King da cui ha preso diversi spunti, può piacere o meno, ma questa è solo una questione di gusti individuali. La sella è bassa e ti permette di posare entrambi i piedi con facilità. E' ben bilanciata, le manovre da fermo non sono un problema anche perchè ha un ottimo raggio di sterzata. I materiali sono assemblati con cura, non si avvertono vibrazioni nemmeno di motore. I comandi al manubrio sono comodi e ben raggiungibili, la strumentazione non ha niente da invidiare a moto di classe (e costo) superiore. Trovo molto comodo l'indicatore di marcia inserita e la spia di suggerimento cambiata, disinseribile. Le sospensioni lavorano bene anche sullo sconnesso, molto meglio dello scooter blasonato che avevo prima. I freni sono efficienti e progressivi, con il comodo regolatore corsa dell'anteriore al manubrio. La sella è molto comoda e la posizione di guida non stanca né polsi né gambe. Il consumo è quello dichiarato dalla casa e, in rodaggio, ho superato i 30 Km/l, tirando sempre le marce al limite consentito. Magari un cupolino non avrebbe guastato, giusto per limitare il flusso d'aria sul casco, ma l'aftermarket so che si sta già dando da fare per procurarlo. Ho sostituito il bauletto di serie (26 litri, ridicolo) con uno da 46 litri e ciò non mi provoca alterazioni d'assetto in marcia. Praticamente non ha sottosella, quindi è quasi d'obbligo dotarsi di questo accessorio.
La regolazione del precarico del mono posteriore è agevole, ha un vetro spia per il controllo immediato del livello olio che ti evita di sporcarti le mani e svitare tappi, il filtro olio e le candele sono di agevole accesso. Mi sembra tutto ben studiato e distribuito.
Alla guida
Il motore è pronto, la coppia ai bassi ti permette di riprenderla quasi senza usare il cambio anche in 6° marcia. Le marce non si impuntano mai e il cambio è preciso. La frizione è leggerissima e non stanca nemmeno in città dove i semafori ti costringono a continue soste. L'inserimento in curva è buono, il feeling trasmesso da subito è notevole e ti senti subito in grado di gestire la moto con facilità. La frenata è buona, progressiva e pronta, non mi ha mai dato problemi di fading su strade di montagna. Il motore sfrutta al meglio i suoi cavalli e la guida risulta rilassata e divertente, molto più che uno scooterone.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei certamente e la suggerisco a chi entra nel mondo delle 2 ruote e a chi non sente il bisogno d'avere sotto la sella 100 Cv o più. (per poi sfruttarne 30 per via degli autovelox, telelaser, tutor, ecc)
La trovo indicata anche per il gentil sesso, che non si deve spaventare per il peso: è ben bilanciata e non te ne accorgi nemmeno. Tengo a precisare che non sono né dipendente né concessionario Suzuki...:))