PROVATA DA VOI

Piaggio Beverly 300 ie '10 2010

Provata da:
Valutazione: 
3
Average: 3 (1 vote)
 Piaggio Beverly 300 ie '10 2010
  • Comfort: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Posizione di guida: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Tenuta di strada: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Finiture: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Consumo: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Freni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Vano sottosella: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Sospensioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
Perché l'ho comprata o provata:
Essendo possessore del vecchio tourer ho voluto cambiare
Com'è
È uno scooter comodissimo con il solo difetto del peso e della poca agilità
Alla guida
Essendo meccanico ho fatto una lieve modifica al variatore, e devo dire che è diventato un razzo: la velocità di punta è aumentata di ben 12 km/h e lo scatto da 0 a 100 e passato da 12 secondi a 9 secondi.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei
PROVE LETTORI CORRELATE
COMMENTI
Ritratto di pippo61
06 Maggio 2013 ore 14:18
lo scooter và benissimo o solo riscontrato la serra un pò dura dopo esserre stato un pò inn sella il fondoschiena ne risente anche per il passeggero , volevo sapere che modifica hai fatto al vaiatore .
Ritratto di Antoniolee
08 Maggio 2013 ore 11:24
Nessuna modifica rilevante ho solo sostituito i rulli originali Piaggio con rulli sempre originali Piaggio ma molto più leggeri... Ho fatto così perché ho provato i polini ma migliorava di accelerazione e perdeva allungo, mentre con gli originali a solo migliorato non a perso nulla tranne il "rombo" fa un po' più rumore in fase di apertura del gas e come un ruggito... Da provare
Ritratto di bernix1
10 Marzo 2014 ore 15:01
ciao antonio, sarei intenzionato a comprare questo scooter, tu, come meccanico, a distanza di tempo lo consigli ancora? altra domanda, vorrei fare la tua stessa modifica di rulli, volendoli comprare cosa devo chiedere, con che codice? grazie.
Ritratto di Antoniolee
20 Maggio 2014 ore 21:50
Sì lo consiglio assolutamente si ed è una modifica che costa relativamente poco nn ricordo il codice ma richiedi al rivenditore tuo di fiducia rulli sempre Piaggio per beverly del peso di 2 grammi in meno. E un mezzo con pochi difetti facilmente risolvibili la velocità massima non è altissima (135 km/h) ma consumi e capacità serbatoio sono dalla tua parte specie se viaggi in autostrada. Ma montando un variatore malossi le prestazioni cambiano tanto (attualmente ho messo il variatore) dipende dal tuo budget il variatore costa 110 euro ma metti i rulli soltanto e vedrai poi sta a te vedere cosa vuoi dallo scooter. (Con i rulli la differenza la vedi con due persone nn va in affanno ne in ripresa ne in salita)
Ritratto di dario70
25 Ottobre 2014 ore 22:30
Ciao, permettimi una considerazione : se davvero cambiando solo i rulli con analoghi di peso inferiore, lo scooter acquista maggiori prestazioni e nessuna contro indicazione, allora i tecnici Piaggio sono da licenziare.... Io penso che le cose originali siano fatte per durare, con buone prestazioni e affidabilità. Ogni modifica che da prestazione, ti toglie qualcosa : consumi, affidabilità, sicurezza. Mi arriva tra poco, e lo lascerò così sempre. Altrimenti mi compravo un T MAX o X MAX.
Ritratto di dario70
01 Gennaio 2016 ore 17:24
A distanza di un anno, confermo il mio commento , e posso dirmi molto soddisfatto dell'acquisto. Consiglio il parabrezza invernale Piaggio (che io ho avuto compreso nel prezzo), da tenere fino ai veri caldi. Protettivo e ben fatto. Lo scooter ha un motore e una trasmissione bene regolati, lo considero un mezzo valido per quasi tutte le esigenze, tranne forse il turismo autostradale a lungo raggio, ma questo è ovvio per uno scooter 300 cc. Perfetto per gite in coppia a medio raggio, comodissimo e divertente anche per chi proviene dalle moto , come me. Ormai la moto è un lusso , se non la si utilizza quotidianamente. Il Beverly 300 con 30€ di bollo e 200 di assicurazione è a posto, e le menutenzioni costano poco.
Ritratto di singletv
29 Dicembre 2021 ore 19:11
DEVO CONTRADDIRTI ASSOLUTAMENTE !!! Anch' io Possessore di Beverly 500 dal Peso di 205 kg in Ordine di Marcia , mentre il 300cc ha un Peso di 179 kg in O.M. ben 26 kg in Meno e l' Agilita' e' Ottima, Visto che ha Ruota da 16 pollici Anteriore !!!
Ritratto di singletv
29 Dicembre 2021 ore 19:18
Sul Mio Beverly 500 ho cambiato anch' io i Rulli con quelli piu' Leggeri con Cifra Molto Bassa rispetto a un Variatore Malossi (250 €uro lavoro compreso) e le Prestazioni ...Provate con un Amico con il Beverly Cruiser 500 sono Uguali !!!
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
LE PROVE DEI LETTORI PIU' LETTE