PROVATA DA VOI

Kawasaki Z750 S 2003-2006

Provata da:
Valutazione: 
3
Average: 3 (1 vote)
 Kawasaki Z750 S 2003-2006
  • Comfort: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Posizione di guida: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Tenuta di strada: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Finiture: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Consumo: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Freni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Vano sottosella: 
    1
    Average: 1 (1 vote)
  • Sospensioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
Perché l'ho comprata o provata:
Ho fatto un affare e qualità/prezzo/km
Com'è
Semplice, compatta,grintosa Cattiva, aggressiva, dai 7000 giri in poi diventa brutale. Ottima per divertirsi senza andare all'estremo. Sicura e affidabile con un buon telaio,nonostante gli anni!!! Baricentro basso con sella "abbastanza comoda", il passaggero sta meglio rispetto alla Z normale ma ovviamente non stiamo parlando di una sport/tourer Per il resto è una grande moto, buona per iniziare e divertirsi e anche fare qualche gita con la zavorrina Tutto ovviamente senza spendere troppo.
Alla guida
Buona la tenuta in curva con le gomme Continental Sport Attack, stabile in rettilineo (anche a velocità fuorilegge) Cattiva, aggressiva, dai 7000 giri in poi diventa brutale. Dopo i 7000/giri inizia a vibrare troppo, soprattutto le pedane. Il consumo sale se si viaggia un po' più allegri!!! Quando si stacca in maniera più energica il posteriore tende a saltellare (in più Non ha l'ABS), un po' troppo morbida la sospensione anteriorei (buona per la strada NON per la pista)
La comprerei o ricomprerei?
Certo
PROVE LETTORI CORRELATE
COMMENTI
Ritratto di Ninja
05 Dicembre 2012 ore 15:25
fino al 2009. Definirla butale oltre i 7000 mi sembra eccessivo (le moto "brutali" sono un'altra cosa...), anche per via dei rapporti al cambio piuttosto lunghi (buoni per consumare poco). Del tutto inadeguata la forcella, anche su strada (di andare in pista neanche a parlarne); ho dovuto cambiarla con una WP regolabile, per sentirmi finalmente un po' più sicuro in curva e staccata. Con un cupolino rialzato della GiVi è diventata molto più confortevole in autostrada: potevo guidare senza accucciarmi fino a 180 km/h
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
LE PROVE DEI LETTORI PIU' LETTE