
- Comfort:(1 vote)
- Posizione di guida:(1 vote)
- Tenuta di strada:(1 vote)
- Finiture:(1 vote)
- Consumo:(1 vote)
- Prestazioni:(1 vote)
- Cambio:(1 vote)
- Freni:(1 vote)
- Vano sottosella:(1 vote)
- Sospensioni:(1 vote)
Perché l'ho comprata o provata:
L'ho provata perché credo fortemente in questo modello e in questa soluzione: ottimo rapporto qualità prezzo senza nulla da invidiare alle moto più blasonate.
Com'è
E' una moto che sulle prime incute timore per via della stazza, ma come ci si sale sopra tutta questa impressione sparisce.
L'estetica che vedo troppo spesso criticata per me è davvero bella, realizzata bene, anche se alcuni dettagli sono migliorabili: vedi inserire già di serie la presa da 12 volt oppure mettere già le manopole riscaldate.
Il sistema per alzare il parabrezza non permette di modificarne la posizione in marcia, ma è un difetto davvero veniale, a chi mai passerebbe per l'anticamera del cervello di alzare e abbassare il parabrezza di continuo?
Le sospensioni sono ottime, così come le gomme di primo equipaggiamento e garantiscono di godersi la moto appieno, ci si diverte a piegare forte come su di una nuda sportiva e contemporaneamente si ha una comodità sconosciuta a naked e sportive.
Pregevole lo spazio sotto sella, così come è ottimo e perfettamente a punto il traction control.
Alla guida
Alla guida ogni impressione di peso sparisce, tu pensi la traiettoria e lei ci si butta dentro senza storie, volteggia tra le curve. A pieno carico indurisci leggermente il precarico e lei mantiene un assetto perfetto. Il controllo di trazione funziona e davvero bene, l'abs interviene solo se si esagera davvero ed è comodo per le frenate da panico.
Si parte e qualunque sia la destinazione lei ti ci porta con il suo carattere che sembra essere dolce, ma che nasconde una bella aggressività di motore e soprattutto prende i giri rapida... si capisce la provenienza del motore..
che si faccia statali, tangenziali, passi o autostrade lei non aspetta altro che essere scorrazzata per le strade che preferite, verso il vostro viaggio. datele fiducia e lei vi ripagherà con una facilità d'utilizzo e un piacere di guida davvero elevato.
A voi resterà solo decidere dove andare, perché lei vi ci porta e scenderete dalla sella che vorrete fare ancora dei km.
Il bello di questa kawa è proprio il motore, e l'equilibrio che ha la ciclistica, tanto regolare il primo (riprendere da 50 all'ora a 2000 giri in 6° è un gioco da ragazzi) quanto efficace la ciclistica che vi permetterà di piegare davvero tanto, oltre che filtrare egregiamente tutte le asperità dell'asfalto.
La sella è un divano di prima classe, che permetterà al vostro sedere di non stancarsi dopo pochi km, e la triangolazione pedane sella manubrio è perfetta per viaggiare per tantissimi km.
Il serbatoio tiene 21 litri circa e vi permette di fare circa 400/420 km.
Il parabrezza è davvero efficace e protegge bene dall'aria.
Vi è poi una bella lista da cui attingere per personalizzarla e anche riempiendola di accessori vi avvicinerete, ma non avrete speso tanto quanto dovrete sborsare per BMW o Ducati, e il divertimento è assicurato: rapporto qualità-prezzo ottimo, e di questi tempi serve. Non avrà il fascino delle altre due, sicuramente BMW è La moto da turismo, ma quanto dovrete spendere per avere una moto che alla fine vi darà sensazioni analoghe?
Volete fare una scelta oculata, di cuore, di piacere di guida e fare viaggi lunghi?
La Versys è lì che vi aspetta.
La comprerei o ricomprerei?
Ricomprerei subito questa moto, difficilmente ho trovato una moto in grado di darmi così grandi emozioni, e vengo da una supersportiva.