PROVATA DA VOI

Honda VT 750 S 2010

Provata da:
Ritratto di Massytenere
inSella a Honda VT 750 S 2010
Valutazione: 
3.8
Cruiser 'da strada'!
  • Comfort: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Posizione di guida: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Tenuta di strada: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Finiture: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Consumo: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Freni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Vano sottosella: 
    1
    Average: 1 (1 vote)
  • Sospensioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
Perché l'ho comprata o provata:
Già felice possessore di una Honda VT 600 C Shadow nel lontano 1989, ricordavo la straordinaria 'polivalenza' di quella moto. Nel 1991, con i miei amici, avevamo fatto una straordinaria vacanza in moto. Partenza da Biassono (MI), abbiamo fatto Francia - Spagna - Marocco ( Rabat - Casablanca - Marrakkech ). Ricordavo di essere stato benissimo con quella moto. Affidabilissima, senza mai un problema. Passano gli anni e da 'vecchietto' incontro in una concessionaria delle mie parti (Lissone), LEI.... La trovo subito bellissima, con un sacco di particolari che 'vagamente' ricordavano la mia vecchia moto! E' stato amore a prima vista e mi sono subito 'attivato' per cercare di recuperare i soldi per acquistarla.
Com'è
Alla Honda è classificata come 'naked' ma in realtà è una 'rodstar' ma con le sospensioni da 'naked'. Ha delle ottime cromature che le danno un notevole appeal che, combinate al colore originale Honda HRC fa la sua 'sporca figura'! Il motore è tutto verniciato di nero con le teste cromate, uno spettacolo! All'anteriore monta una gomma da 19 e al posteriore da 16. Completano il tutto due magnifici scarichi cromati nella parte destra della moto.
Alla guida
Alla guida trasmette da subito una notevole fiducia! Tutto si trova al posto giusto, dai comandi alle leve alla posizione di guida. Ma il bello è che una volta partito, ti accorgi che ti puoi permettere delle pieghe completamente impossibili da fare con altre moto del suo genere! E' veramente una moto divertentissima. Anche l'impianto frenante, che al momento aveva suscitato in mè qualche perplessità per via dell'adozione al posteriore di un freno a tamburo, in realtà frena che è un piacere.... Il pedale è 'burroso' al punto giusto, ache perchè è vero che è a tamburo, ma è un tamburo da 180 e di ultima generazione.
La comprerei o ricomprerei?
La ricompererei sicuramente perchè ha un rapporto qualità / prezzo veramente straordinario e una notevole 'personalità'.
PROVE LETTORI CORRELATE
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
LE PROVE DEI LETTORI PIU' LETTE