
- Comfort:(1 vote)
- Posizione di guida:(1 vote)
- Tenuta di strada:(1 vote)
- Finiture:(1 vote)
- Consumo:(1 vote)
- Prestazioni:(1 vote)
- Cambio:(1 vote)
- Freni:(1 vote)
- Vano sottosella:(1 vote)
- Sospensioni:(1 vote)
Perché l'ho comprata o provata:
Dopo 3 moto naked (Honda Hornet, Yamaha FZ6, Triumph Street Triple), è cambiato dentro me il modo di vivere la moto.
Premetto che a 24 anni quando si cambia moto, nel 90% dei casi i dati che si guardano sono molto spesso i CV e la coppia.
Per caso un giorno mi sono fermato davanti al concessionario BMW Lazzarini Moto di Pesaro per pura curiosità, poi ho notato all'esterno questa BMW R 1200 GS triple black che mi ha incuriosito; vuoi per la tonalità completamente nera di carene e motore, vuoi per la maestosità è l'imponenza del modello o per il fatto che in giro ce ne siano un'infinità ma resta il fatto che mi ha colpito, e anche molto...
Tornato a casa per pranzo non riuscivo a togliermi dalla testa quell'immagine della BMW, pensandoci e ripensandoci con pensieri contrastanti, emozioni discordanti ( quant'è bella...si ma a 24 con un gs posso dire addio alla moto nel vero senso della parola..)
Al pomeriggio torno per rivederla meglio e provarla, presentandomi con la mia Street Triple del 2010.
Com'è
Partiamo da come si presenta la moto:
Maestosa ed imponente come ho già detto, dettagli ben curati, finiture di un certo livello e si percepisce a colpo d'occhio; poi aggiungeteci accessori come ABS, Traction Control, sospensioni elettroniche, computer di bordo, controllo pressione pneumatici, manopole riscaldate e quant'altro e il quadro è completato.
Salendo ci si trova belli comodi e in alto, manubrio largo e posizione di guida ottimale; il parabrezza regolabile permette a tutti di trovare la protezione migliore da vento e intemperie.
Anche il passeggero gode di una seduta comoda, con la possibilità di appoggiare la schiena al cuscino del bauletto (optional).
I comandi sono abbastanza intuitivi (una volta che si conoscono), l'unica cosa forse all'inizio un po' meno immediato è il comando delle frecce.
Comoda la presa di corrente sotto la sella.
Alla guida
Mettendo in moto si sente subito il ruggito del boxer, si ingrana la prima e si parte.
Il motore ha un tiro potente anche ai regimi più bassi e con le marce alte, il comfort di guida è sempre elevato, anche nei percorsi fuori dal comune asfalto e accidentati; una volta inserita la sesta si ha un range di velocità che va dai 50 km/h per raggiungere poi la massima di oltre 200 all'ora.
Le sospensioni elettroniche assorbono bene le asperità e trasmettono sempre un elevatissima sicurezza e padronanza del mezzo.
Con questa moto si ha la sensazione di viaggiare sempre a ritmi bassi, solo guardando il tachimetro oppure in uscita con gli amici ci si rende conto del potenziale del bicilindrico bavarese, così come delle soluzioni adottate per telaio, sospensioni e freni.
Unica cosa da appuntare è che il cambio non ama essere strapazzato a lungo, con giochi di frizione troppo frequenti.
Il quesito che ci si pone a questo punto dovrebbe essere: ok, ottima moto, ciclistica molto ben sviluppata, motore che non manca di certo, freni entusiasmanti..ma visto i tempi..i CONSUMI?
E anche qui BMW sorprende:
nelle uscite con gli amici in sella alle naked, quindi nei misti fuoriporta uniti ai tratti veloci la media tenuta sui 500 km è di quasi 22 km/l.
Per un 1200cc da 210 kg da sommare poi alle borse laterali è un risultato direi interessantissimo.
Sempre ottima, infine la lettura delle informazioni sul computer di bordo e degli strumenti in ogni tipo di illuminazione ambientale.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei? Sicuramente sì, all 120%. comunque il tutto non è regalato e qui seppur felicissimo possessore sono d'accordo con il fatto che il prezzo non è proprio basso.
È vero che si parte dai 14.850 euro ma è altrettanta sacrosanta verità che alla fine per farla come piaceva a me, tra modello Triple Black e accessori sopraelencati più borse laterali, antifurto si sfiorano i 20.000 euro (19.890 per la precisione), ma questo è sicuramente un qualcosa a valutazione soggettiva.
In conclusione dopo aver avuto moto naked (street triple la più emozionante) non rimpiango affatto la mia scelta, nonostante i 24 anni, perché ogni giorno usandola questa moto mi sorprende.