Gresini Racing MotoGP

La descrizione della scuderia, i piloti, le caratteristiche tecniche

Il team in sintesi

Sede Faenza
Nazione Italia
Presidente valore
Team principal Nadia Padovani
Responsabile tecnico -
Monoposto -
Motore Ducati
Presenze 1
Vittorie 4
Titoli iridati -

 

Fondato nel 1997, il Gresini Racing Team torna nel 2022 nella griglia di partenza della MotoGP come team indipendente, dopo aver supportato il progetto Aprilia dal 2015 al 2021. Sette anni in cui i migliori risultati sono arrivati 2021, con il podio ottenuto da Aleix Espargarò a Silverstone. La squadra faentina si presenta nel 2022 in griglia di partenza con un progetto 100% italiano. Le moto scelte sono le Ducati Desmosedici GP affidate a Enea Bastianini, al secondo anno nella top class, e al debuttante Fabio Di Giannantonio. Inizia così un nuovo capitolo per la squadra di Fausto Gresini, scomparso nel 2021 per le conseguenze del Covid-19. Bastianini inizia la stagione al meglio con il successo in Qatar, a cui ne faranno seguito altri tre. Il romagnolo è stato un grande protagonista del campionato, chiudendo poi sul podio iridato (terzo gradino) e il debuttante Di Giannantonio ha firmato la pole position al Mugello. Nel 2023 il romano è confermato e al suo fianco arriverà Alex Marquez, nuovo sulla Ducati.

Piloti
Gresini Racing MotoGP

PROSSIMO GP

Buddh International Circuit 2023
ORARI
Venerdì 22 Settembre
FP101:15 - 08:00
FP211:30 - 12:30
Sabato 23 Settembre
FP306:40 - 07:10
Qualifiche07:20 - 08:00
Sprint Race11:30
Domenica 24 Settembre
Gara10:30

NEWS MOTOGP

  • MotoGP news – Al Buddh International Circuit è andato in scena il turno decisivo per decretare chi domani passerà direttamente in Q2 e chi invece dovrà affrontare la Q1 e Luca Marini ha capitanato la classifica. Secondo Martin davanti al pilota Aprilia Aleix Espargarò, bene Marc Marquez e Quartararo

  • MotoGP news – Il Gran Premio d’India è ufficialmente cominciato sul nuovo tracciato in calendario e in questa prima sessione Marco Bezzecchi ha avuto la meglio. Il romagnolo ha concluso davanti a tutti, in primi su Marc Marquez che ha conquistato il secondo tempo. Terzo tempo per Binder con la KTM, 15esimo Bagnaia

  • L'intelligenza artificiale, da noi interpellata, ha stilato una ipotetica griglia di partenza scegliendo tra i piloti più forti e amati al mondo: Ago è in compagnia di Vale, i piloti statunitensi sono indietro. Bene Biaggi, Capirossi e Cadalora, poca considerazione per Angel Nieto