Festa per Suzuki
Rischiava di essere il primo vincitore della MotoGP senza aver mai vinto una gara, e invece
Joan Mir ha stravinto il Gran Premio d’Europa, sul circuito di Valencia. A tre gare dalla fine il maiorchino si è riuscito a togliere questo grande peso dalle spalle e ha vinto la corsa senza commettere neanche una sbavatura. Partito bene dalla quinta casella dello schieramento di partenza, il maiorchino di Suzuki si è fatto trovare subito nel gruppo di testa e ha occupato a lungo la seconda posizione, alle spalle del suo compagno di squadra
Alex Rins, che l’unica volta che è andato largo si è visto superare dal maiorchino. Riprenderlo è stato impossibile e nella seconda metà gara ha difeso la seconda posizione. Quarto podio stagionale per
Pol Espargaro, che riporta KTM nelle posizioni che contano, mentre al quarto posto ha chiuso
Takaaki Nakagami, miglior pilota di un team indipendente. Il giapponese ha preceduto sul traguardo
Miguel Oliveira e
Jack Miller, miglior pilota ufficiale della casa di Borgo Panigale dato che
Andrea Dovizioso ha chiuso in ottava posizione seguito da
Joahnn Zarco e da
Danilo Petrucci, decimo.
Disastro in casa Yamaha, con
Valentino Rossi costretto al ritiro per problemi tecnici nelle prime fasi della corsa, la caduta di
Fabio Quartararo al primo giro che è poi ripartito fino a chiudere quattordicesimo, dietro a
Maverick Vinales partito dalla pit lane. Il migliore in pista è stato
Franco Morbidelli, undicesimo, che ha perso posizioni nella seconda parte della gara. Diverse le cadute, tra cui quella di
Alex Marquez mentre stava lottando per l’ottavo posto con Dovizioso.
Cliccate qui per vedere la classifica completa della gara.
Guardate
il calendario 2020 della top class e
la classifica del campionato.