Salta al contenuto principale

MotoGP Le Mans 2025: Johann Zarco trionfa nel caos

Johann Zarco conquista la vittoria nel GP di Francia a Le Mans, primo successo di un pilota francese in casa dal 1954, in una gara segnata da condizioni meteo instabili e numerosi colpi di scena.

Il francese profeta in patria

La gara è iniziata con condizioni meteorologiche incerte: una leggera pioggia ha portato all'esposizione della bandiera bianca, consentendo ai piloti di cambiare moto. Tuttavia, la maggior parte dei piloti ha optato per rientrare ai box, causando confusione e l'esposizione della bandiera rossa. Alla ripartenza, molti hanno scelto nuovamente le slick, ma Zarco ha deciso di rimanere con le gomme da bagnato, una scelta che si è rivelata vincente. Mentre gli altri piloti lottavano con le condizioni mutevoli e le penalità, Zarco ha mantenuto un ritmo costante, accumulando un vantaggio significativo e portando la sua Honda al traguardo in prima posizione.

Cadute, penalità e colpi di scena

La gara è stata caratterizzata da numerosi incidenti e penalità. Fabio Quartararo, partito dalla pole position, è caduto durante la gara, così come Brad Binder e Franco Morbidelli. Pecco Bagnaia, coinvolto in un contatto con Enea Bastianini, è finito a terra e ha concluso la gara in ultima posizione. Marc Márquez, nonostante una penalità per doppio Long Lap, è riuscito a rimontare fino alla seconda posizione, consolidando la sua leadership nel campionato con 171 punti, 22 in più rispetto al fratello Álex, che ha subito due cadute e non ha terminato la gara. Fermín Aldeguer ha completato il podio, precedendo Pedro Acosta e Maverick Viñales.
La vittoria di Zarco va diretta nei libri di storia, dato che si tratta del primo successo di un pilota francese nella classe regina a Le Mans dal 1954.
 

Leggi altro su:
Aggiungi un commento