Che Petrux!
Sapevamo che il meteo avrebbe potuto essere protagonista nel Gran Premio di Francia e così è stato: la pioggia è arrivata proprio a condizionare la gara della MotoGP, disputata su asfalto bagnato. Al via il comando è stato subito preso da
Jack Miller, che poco dopo è stato superato da
Danilo Petrucci, il vero protagonista della giornata. Il pilota di Terni ha dominato la maggior parte della gara con determinazione e sicurezza, vincendo anche il duello con
Andrea Dovizioso e conquistando così la sua prima vittoria stagionale.
Alle sue spalle ha chiuso
Alex Marquez, autore di una grande rimonta, che, nonostante le condizioni insidiose, è riuscito a portare la sua Honda sul podio, interrompendo il digiuno della casa alata che è iniziato dal primo Gran Premio, a Jerez. Il fratello di Marc sta crescendo bene nel team Repsol Honda e questo risultato parla chiaro. Sul terzo gradino del podio è invece salito
Pol Espargaro, che sul finale è riuscito ad avere la meglio su Dovizioso, il forlivese si è dovuto accontentare così del quarto posto.
Il quinto posto porta il nome di
Johann Zarco, miglior pilota di un team privato, che è riuscito a fare un ottimo lavoro sulla sua pista di “casa” e ha vinto il duello con
Miguel Oliveira, sesto. Alle spalle della KTM hanno chiuso le due Honda di
Takaaki Nakagami e
Stefan Bradl, mentre
Cal Crutchlow è scivolato mentre stava facendo una buona gara. Tante le cadute in questo GP, come l’inglese anche Franco Morbidelli, Bradley Smith, Tito Rabat e Alex Rins non hanno concluso la gara e così anche Valentino Rossi, che è caduto da solo alla prima curva del primo giro e porta così a casa il terzo “zero” di fila. Si è dovuto ritirare, invece, per un problema tecnico, Miller che era con i protagonisti. Nono posto per
Fabio Quartararo, che resta il leader in campionato, seguito da Maverick Vinales e Joan Mir. La gara dei due spagnoli è stata rovinata dalla caduta di Rossi, che li ha obbligati ad andare larghi perdendo posizioni al primo giro.
Cliccate qui per la classifica completa del GP.
Ecco il
calendario 2020 della top class e
la classifica del campionato.