MotoGP, Gran Premio d’Italia: Dj Ringo e Carlo Bartalini gli speaker del Mugello

MotoGP news – A fare gli onori di casa quest’anno al Gran Premio d’Italia saranno Dj Ringo e Carlo Bartalini, che svolgeranno questo compito nel ricordo di colui che è diventato per gli appassionati “la voce del Mugello”, Giovanni Di Pillo, mancato lo scorso ottobre

MotoGP, Gran Premio d’Italia: Dj Ringo e Carlo Bartalini gli speaker del Mugello

Una nuova coppia ai microfoni del Mugello
A raccogliere la grossa eredità di Giovanni Di Pillo, scomparso lo scorso ottobre, al Mugello in occasione del Gran Premio d’Italia, ci penserà una coppia eccezionale. Dal 9 all’11 giugno ad accompagnare lo straordinario spettacolo del Mondiale ci penseranno Dj Ringo e Carlo Bartalini nel ricordo dell’amico e collega. Le loro carriere si sono intrecciate a quella di Di Pillo in tempi e modi diversi. DJ Ringo, conduttore radiofonico, DJ e conduttore televisivo italiano, è stato al fianco di Giovanni per ben 20 edizioni del GP d’Italia. Bartalini, invece, è uno storico professionista del motorsport e la sua voce è diventata nota soprattutto nella SBK di metà anni Novanta quando svolgeva il doppio ruolo di telecronista della Supersport e inviato dai box per le gare della Superbike condotte proprio da Di Pillo.

L'invito di Dj Ringo agli appassionati
A fare da sfondo quest’anno più che mai ci saranno tanti eventi di musica, DJ set e concerti in zona pubblico per intrattenere i tifosi: dall’incontro con i piloti sul Palco del Correntaio al sabato con Hell Raton, ad un nome di grido per il sabato sera, al DJ set sul podio con Indira Paganotto alla domenica al termine della MotoGP. Ringo ha ammesso: “Sarà molto emozionante per me tornare al Mugello per la MotoGP. Con Giovanni abbiamo condiviso emozioni fortissime. Tanti i duelli raccontati insieme: come il podio tutto italiano del 2015 con Valentino Rossi, Max Biaggi e Loris Capirossi, al bellissimo duello di Marco Simoncelli con Mattia Pasini in 250cc sul bagnato. Tornare a commentare la Motogp al Mugello è un omaggio a Giovanni, un atto doveroso per le tante avventure condivise, lui era la Voce del Mugello. Sarà un piacere tornare a farlo con un altro toscanaccio come Carlo Bartalini, con cui abbiamo condiviso tante sfide, non ultima il Campionato Endurance Guzzi proprio al Mugello. Il mio invito è per tutti gli appassionati: venite al Gran Premio di Italia per tre giorni di grandi emozioni: in pista e fuori”.

“Il Mugello una sorta di giardino di casa per me”
Bartalini, la cui voce ha anche accompagnato gli ultimi vent’anni del Motorshow di Bologna sulle gare auto e moto, presentatore per un decennio del Mondiale WRC nella tappa italiana in Sardegna, ha dichiarato: “È un piacere tornare al Mugello, che è una sorta di giardino di casa per me tanto è familiare. Sarà emozionante e allo stesso tempo impegnativo sedersi nella cabina di commento del circuito che da sempre è identificata con Giovanni, il più grande speaker sportivo di sempre”. E poi si rivolge direttamente agli appassionati: “Venite a far festa con i piloti della MotoGP, Moto2 e Moto3 su uno dei tracciati più belli e tecnici del Motomondiale. Il pubblico è l’energia per tutti questi ragazzi che non aspettano altro che voi per offrire il più grande spettacolo su due ruote nel più bel circuito dei mondo”.

 



PROSSIMO GP

Autodromo del Mugello 2023
ORARI
Venerdì 09 Giugno
FP110:45 - 11:30
FP215:00 - 16:00
Sabato 10 Giugno
FP310:10 - 10:40
Qualifiche10:50 - 11:30
Sprint Race15:00
Domenica 11 Giugno
Gara14:00

NEWS MOTOGP

  • MotoGP news – Le prove libere sulla pista toscana sono cominciate con una Ducati davanti a tutti, quella del team Gresini di Alex Marquez. Secondo per 87 millesimi Fabio Quartararo, seguito da Brad Binder. Quarto tempo per Marco Bezzecchi, solo sedicesimo Francesco Bagnaia

  • L’ex pilota forlivese è tornato in MotoGP per ricevere il riconoscimento che da oggi lo fa entrare nella Hall of Fame. Il posto speciale dove ha ricevuto la nomina di MotoGP Legend è stato il Mugello, poco prima che iniziasse il sesto Gran Premio stagionale

  • I due amici della VR46 si giocano il successo in Toscana, ma tutte le Ducati saranno competitive e non bisogna dimenticare le Aprilia. Oliveira è in forse, ma ci sarà anche Lorenzo Savadori con una moto laboratorio