MotoGP, Crutchlow ostenta fiducia: "Yamaha sta lavorando nel verso giusto"

Il tester britannico crede di avere capito qual è il problema che affligge la M1: "Correre con le altra moto mi è servito a mettere a fuoco le nostre difficoltà. Abbiamo un motore troppo aggressivo, perdiamo in accelerazione"

MotoGP, Crutchlow ostenta fiducia: "Yamaha sta lavorando nel verso giusto"

Cal Crutchlow ha avuto un 2022 piuttosto movimentato, perché alla vita da tester ha unito l'esperienza di tornare a fare il pilota a tempo pieno, come sostituto di Andrea Dovizioso per sei gran premi. Il pilota inglese non si è affatto comportato male, terminando tutte le gare, quattro delle quali a punti. Nel frattempo ha continuato a lavorare sulla nuova M1, che sembrava nata sotto una buona stella prima dei test di Valencia.

 

Una strada incerta

Le prove di fine campionato non hanno mostrato risultati incoraggianti: il nuovo motore, unito a una aerodinamica più invasiva, hanno riportato la Yamaha in fondo alla classifica delle velocità di punta. Eppure il pilota britannico è convinto che le cose si stiano muovendo per il verso giusto. “Il problema è che, quando giri su un tracciato senza spingere troppo, hai sempre molto grip. Ma in un weekend di gara, non è sempre così. E devi fare i conti con il poco grip nei primi tre turni di prove libere. Quindi, quando faccio i test, le condizioni sono realistiche”.

In virtù delle prove eseguite, Crutchlow ha una idea su cosa serva alla M1: “Penso di conoscere la direzione in cui dobbiamo andare e l'ho detto anche alla squadra. Uno dei problemi è che il motore del 2022 era molto aggressivo. Abbiamo avuto problemi in questo senso perché non potevamo davvero accelerare in uscita dalle curve. È un aspetto che va migliorato. Correre in pista con le altre moto mi ha fatto capire meglio i problemi. Perché ho potuto vedere molto chiaramente dove la concorrenza era più avanti di noi e restituire quel feedback ai progettisti”.

 

Le cose sono cambiate

Crutchlow ha notato un cambio di passo nel modo in cui Yamaha sta lavorando, grazie all'arrivo di Luca Marmorini e alla volontà di portare più novità: “Stanno adottando un approccio più aggressivo, e anche questo era necessario. Lin Jarvis e Maio Meregalli hanno la situazione sotto controllo, e ovviamente è una buona cosa”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 



COMMENTI
Ritratto di singletv
02 Febbraio 2023 ore 14:49
Crutchlow e Yamaha fanno Ridere con queste Dichiarazioni !!!! Un Motore che Perdeva 25 km di Velocita' Rispetto alle Altre Moto ... vi Sembra che Abbia un Motore Troppo Aggressivo con Troppa Potenza !!!! RIDICOLI !!!!!!!!

PROSSIMO GP

Autodromo Provincial - Termas de Rio Hondo 2023
ORARI
Venerdì 31 Marzo
FP115:45 - 16:30
Sabato 01 Aprile
FP215:50 - 16:30
Qualifiche15:50 - 16:30
Sprint Race20:00
Domenica 02 Aprile
Gara19:00

NEWS MOTOGP