MotoGP 2022 - Francesco Bagnaia, campione del mondo "tranquillo"
MotoGP news – Venticinque anni, origini piemontesi ma ormai da anni trapiantato a Pesaro, Francesco Bagnaia ha riportato il titolo della categoria regina in Italia e l’ha fatto con Ducati, la Casa di Borgo Panigale che rincorre questo traguardo dal 2007. Conosciamo meglio il nuovo campione del mondo
Classe 1997, Francesco Bagnaia è nato a Torino, ha vissuto la prima parte della sua vita a Chivasso con la famiglia, per poi trasferirsi a Pesaro e inseguire il sogno di diventare campione del mondo.
Ha debuttato nel Mondiale nella categoria Moto3 nel 2013, e anno dopo anno è cresciuto fino a entrare nella VR46 Riders Academy di Valentino Rossi. Il talento del piemontese non ha tardato a mostrarsi, così nel 2018 Ducati ha deciso metterlo sotto contratto per portalo in MotoGP nella stagione successiva. Un'ottima scelta visto che proprio nel 2018 Pecco è diventato Campione del mondo di Moto2.
L'inizio in salita
L’arrivo in MotoGP l’anno successivo non è stato dei migliori, con poche gare in cui è andato i punti e il quindicesimo posto finale. Ducati però ha continuato a credere in lui, e non gli ha mai fatto mancare il supporto fino a quando nel 2021 sono arrivati i primi importanti risultati con piazzamenti a podio e poi i primi successi sul finale della scorsa stagione. Contro ogni aspettativa il 2022 non è iniziato nel suo segno, tanto che dopo il Gran Premio di Germania Bagnaia pagava un distacco di 91 punti dalla vetta e il titolo pareva saldamente nelle mani di Quartararo. Da lì però è cominciata una fantastica cavalcata: Bagnaia ci ha creduto, dando vita ad una rimonta da record, mai riuscita prima d'ora.
Pecco dietro le quinte
Oggi a Chivasso e a Pesaro c'erano due maxischermi per per seguire in diretta la gara dell’anno, ed è stata festa grande come nei box Ducati dove c'era la fidanzata Domizia, con cui vive nelle Marche insieme al bassotto Turbo. Una vita tranquilla quella di Pecco, che da oggi entra nella sfera dei grandi.
MotoGP news – Dopo i test che si svolgeranno dal 10 al 12 febbraio a Sepang, la squadra ufficiale della Casa di Tokyo presenterà la nuova coppia di piloti e la RC213V con cui Marc Marquez e Joan Mir dovranno far dimenticare la stagione 2022
Una nuova stagione di MotoGP sta per cominciare e sarà la prima da pilota ufficiale Ducati per Enea Bastianini. Il suo manager Carlo Pernat ha raccontato quali sono le sue aspettative, come vede la coppia Bastianini-Bagnaia nel box e ha poi fatto un quadro generale dei valori in pista in questo 2023
MotoGP news – Con l’arrivo, il sabato di gara, delle Sprint Race cambierà anche l'organizzazione dei tre i giorni di GP e Dorna, la società che organizza il Mondiale, ha spiegato come saranno gli orari nella stagione 2023