Bagnaia domina, Quartararo sbaglia
Sul circuito di Assen suona l’Inno di Mameli per
Francesco Bagnaia autore di un’ottima partenza che gli ha permesso di prendere subito la testa della gara andando a vincere in solitaria. Al suo inseguimento all'inizio c'erano
Aleix Espargarò e
Fabio Quartararo, ma dopo il quarto giro il francese, nel tentativo di superarlo, è scivolato compromettendo la sua gara. Il pilota Aprilia è riuscito a ripartire, rientrando in pista in quindicesima posizione, e iniziando una grandissima rimonta conclusa al quarto posto con un doppio sorpasso all’ultima curva. Zero invece i punti raccolti da Quartararo, il campione del mondo dopo esser ripartito è caduto una seconda volta e lascia Assen con l’amaro in bocca.
Vinales torna sul podio
Sul secondo gradino del podio è salito
Marco Bezzecchi, debuttante nella classe regina con il team Mooney VR46. Per lui è stata una grande giornata: partito dalla quarta posizione, ha subito occupato la seconda posizione senza lasciarla fino alla bandiera a scacchi. Alle spalle dei due italiani è arrivato
Maverick Vinales, che ha ritrovato il podio sulla pista dove aveva ottenuto l’ultimo con Yamaha. Lo spagnolo ha così festeggiato il primo risultato importante con la Casa di Noale. La top 5 è chiusa da
Brad Binder, in sesta posizione troviamo invece
Jack Miller che ha perso due posizioni proprio all’ultima curva. Settimo posto invece per
Jorge Martin, undicesimo per
Enea Bastianini.
Ecco
il calendario 2022 della top class e
la classifica del campionato.