Pioggia protagonista
Come previsto la pioggia è arrivata al Red Bull Ring a creare scompiglio e i piloti di MotoGP si sono trovati davanti ad una pista in condizioni miste, parzialmente asciutta e bagnata. Soprattutto due curve, la numero 3 e la 4, erano piuttosto insidiose, e a conquistare il miglior tempo è stato Jack Miller, con la Ducati del team Pramac, a due secondi dal tempo fatto registrare in mattinata da Pol Espargaro. Sul finale la pista si è animata e l’australiano ha fermato il cronometro sull’1’26.475, completando un totale di cinque giri, seguito dai due piloti del team Tech 3, che sono alla guida di una KTM, ovvero Iker Lecuona e Miguel Oliveira. Lo spagnolo è secondo per sette decimi e mezzo, mentre sono rimasti ai box i due piloti del team ufficiale KTM, Brad Binder e Pol Espargaro. In quarta posizione troviamo Alex Rins, che con la Suzuki ha completato solo due giri, davanti a Johann Zarco con la Desmosedici del team Avintia. Non è sceso in pista Andrea Dovizioso, con la Ducati ufficiale, mentre Danilo Petrucci è quattordicesimo. La prima Yamaha in questa particolare sessione è Maverick Vinales, ottavo, davanti al suo compagno di squadra Valentino Rossi, a un secondo e mezzo di ritardo dalla vetta, e il Dottore è seguito dai due collaudatori Michele Pirro, in sostituzione dell’infortunato Pecco Bagnaia, e Stefan Bradl, al posto di Marc Marquez. Dodicesimo il leader del Mondiale Fabio Quartararo, davanti a Franco Morbidelli, suo compagno di squadra nel team Petronas.
Cliccate qui per vedere gli orari diretta TV su Sky e DAZN e in differita su TV8 del fine settimana austriaco.
Come previsto la pioggia è arrivata al Red Bull Ring a creare scompiglio e i piloti di MotoGP si sono trovati davanti ad una pista in condizioni miste, parzialmente asciutta e bagnata. Soprattutto due curve, la numero 3 e la 4, erano piuttosto insidiose, e a conquistare il miglior tempo è stato Jack Miller, con la Ducati del team Pramac, a due secondi dal tempo fatto registrare in mattinata da Pol Espargaro. Sul finale la pista si è animata e l’australiano ha fermato il cronometro sull’1’26.475, completando un totale di cinque giri, seguito dai due piloti del team Tech 3, che sono alla guida di una KTM, ovvero Iker Lecuona e Miguel Oliveira. Lo spagnolo è secondo per sette decimi e mezzo, mentre sono rimasti ai box i due piloti del team ufficiale KTM, Brad Binder e Pol Espargaro. In quarta posizione troviamo Alex Rins, che con la Suzuki ha completato solo due giri, davanti a Johann Zarco con la Desmosedici del team Avintia. Non è sceso in pista Andrea Dovizioso, con la Ducati ufficiale, mentre Danilo Petrucci è quattordicesimo. La prima Yamaha in questa particolare sessione è Maverick Vinales, ottavo, davanti al suo compagno di squadra Valentino Rossi, a un secondo e mezzo di ritardo dalla vetta, e il Dottore è seguito dai due collaudatori Michele Pirro, in sostituzione dell’infortunato Pecco Bagnaia, e Stefan Bradl, al posto di Marc Marquez. Dodicesimo il leader del Mondiale Fabio Quartararo, davanti a Franco Morbidelli, suo compagno di squadra nel team Petronas.
Cliccate qui per vedere gli orari diretta TV su Sky e DAZN e in differita su TV8 del fine settimana austriaco.