MotorLand Aragon

Tracciato della gara di MotoGP, campionato 2022

Il circuito in sintesi

Nome Motor Land Aragon
Sede Teruel - Spagna
Edizioni disputate 12
Giri gara 23
Lunghezza circuito 5,100 km
Numero curve 17
Lunghezza gara 116,8 km
Giro record 1’ 48” 089
Velocità massima -
Detentore record Franco Morbidelli (2020)

Il Motorland Aragón si trova nei pressi di Alcañiz, località della comunità autonoma spagnola dell'Aragona, è stato inaugurato nel 2010 ed è l’ultimo arrivato dei quattro tracciati spagnoli che fanno parte Motomondiale (gli altri sono Jerez, Barcellona e Valencia). Alcañiz  ha una lunga tradizione di gare motociclistiche: ha ospitato corse stradali dal 1963 fino al 2003, ora la MotoGP corre su un tracciato moderno di 5078 m, con 17 curve e un rettilineo di poco più di 900 metri. La pista è stata disegnata dall'architetto tedesco Hermann Tilke, è un tracciato abbastanza tecnico, ma poco impegnativo per i freni: la staccata più dura è alla curva 16, le MotoGp arrivano a 330 km/h e frenano fino a 166 km/h, con una decelerazione di quasi 1,6 g. Molto impegnativa anche la parte mista, caratterizzata da una sequenza serrata di staccate minori. L'impianto sorge in un'area isolata e desertica: oltre ad Alcañiz i (piccoli) centri abitati più vicini si trovano a oltre 20 km di distanza.

PROSSIMO GP

Twin Ring Motegi 2023
ORARI
Venerdì 29 Settembre
FP103:45 - 04:30
FP208:00 - 09:00
Sabato 30 Settembre
FP303:10 - 03:40
Qualifiche03:50 - 04:30
Sprint Race08:00
Domenica 01 Ottobre
Gara08:00

NEWS MOTOGP