Autodromo Provincial - Termas de Rio Hondo

Tracciato della gara di MotoGP, campionato 2023

Il circuito in sintesi

Nome Autodromo Provincial - Termas de Rio Hondo
Sede Termas de Rio Hondo - Argentina
Edizioni disputate 8
Giri gara 25
Lunghezza circuito 4,800 Km
Numero curve 14
Lunghezza gara 120,2 km
Giro record 1’ 39” 019
Velocità massima 333 km/h
Detentore record Valentino Rossi (2015)

 

Dal 2014 il Motomondiale fa tappa all’Autodromo argentino Termas de Rio Hondo, che si trova a 6 km dalla città di Rio Hondo, nella provincia di Santiago del Estero. Costruito nel 2007 su un'area di 150 ettari, il tracciato è stato modificato nel 2012 riducendo di qualche centinaio di metri il rettilineo principale, che, comunque, con i suoi 1.076 metri resta uno dei più lunghi del mondiale. Nei lavori del 2012 sono state aggiunte anche tre curve (ora  sono quattordici), modificando così il raggio delle altre allo scopo di adattarle meglio alle caratteristiche delle attuali MotoGP e di favorire sorpassi e spettacolo. Il circuito è il più moderno e sicuro dell'America Latina e ha tre staccate con decelerazioni piuttosto importanti, quella più critica è la frenata alla curva 5: qui le moto passano da oltre 330 km/h a 75  km/h in circa 320 metri, costringendo i piloti ad applicare sulla leva del freno una pressione pari a 12 kg.

PROSSIMO GP

Autodromo del Mugello 2023
ORARI
Venerdì 09 Giugno
FP110:45 - 11:30
FP215:00 - 16:00
Sabato 10 Giugno
FP310:10 - 10:40
Qualifiche10:50 - 11:30
Sprint Race15:00
Domenica 11 Giugno
Gara14:00

NEWS MOTOGP

  • MotoGP news – Le prove libere sulla pista toscana sono cominciate con una Ducati davanti a tutti, quella del team Gresini di Alex Marquez. Secondo per 87 millesimi Fabio Quartararo, seguito da Brad Binder. Quarto tempo per Marco Bezzecchi, solo sedicesimo Francesco Bagnaia

  • L’ex pilota forlivese è tornato in MotoGP per ricevere il riconoscimento che da oggi lo fa entrare nella Hall of Fame. Il posto speciale dove ha ricevuto la nomina di MotoGP Legend è stato il Mugello, poco prima che iniziasse il sesto Gran Premio stagionale

  • I due amici della VR46 si giocano il successo in Toscana, ma tutte le Ducati saranno competitive e non bisogna dimenticare le Aprilia. Oliveira è in forse, ma ci sarà anche Lorenzo Savadori con una moto laboratorio