Circuit de Barcelona Catalunya

Tracciato della gara di MotoGP, campionato 2022

Il circuito in sintesi

Nome Circuit de Barcelona Catalunya
Sede Barcellona - Spagna
Edizioni disputate 26
Giri gara 24
Lunghezza circuito 4,600 km
Numero curve 14
Lunghezza gara 111,0 km
Giro record 1'40"021
Velocità massima 352,9 km/h
Detentore record  Jorge Lorenzo (2018)

 

Il Gran Premio di Catalunya si corre sul circuito del Montmeló, 20 km a nord-est da Barcellona, ed è considerato uno dei migliori impianti al mondo: costruito nel 1991, un anno prima delle Olimpiadi di Barcellona, è stato poi modificato nel 1995 portando il tracciato alla lunghezza 4.727 m, con 13 curve e un rettilineo, quello dei box, lungo 1.047 m. È presente nel calendario del Motomondiale dal 1996 e ha ospitato alcune delle gare più spettacolari della MotoGP, una su tutte quella del 2009 con il duello fino all'ultima curva tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (vinto poi dal Dottore). Il tracciato è molto tecnico e caratterizzato da brusche frenate, da segnalare soprattutto la prima staccata dopo il traguardo, è una delle più difficili del mondiale, si passa da 346 km/h a 123 km/h. Questo circuito è considerato uno dei migliori tracciati dell'ultima generazione e ha ricevuto nel 2001 il premio, attribuito dall’IRTA, come miglior GP dell’anno. 

PROSSIMO GP

Twin Ring Motegi 2023
ORARI
Venerdì 29 Settembre
FP103:45 - 04:30
FP208:00 - 09:00
Sabato 30 Settembre
FP303:10 - 03:40
Qualifiche03:50 - 04:30
Sprint Race08:00
Domenica 01 Ottobre
Gara08:00

NEWS MOTOGP