Autodromo del Mugello

Tracciato della gara di MotoGP, campionato 2022

Il circuito in sintesi

Nome Autodromo del Mugello
Sede Scarperia (FI) - Italia
Edizioni disputate 30
Giri gara 23
Lunghezza circuito 5,200 Km
Numero curve 15
Lunghezza gara 120,6 km
Giro record 1’ 47” 639
Velocità massima 354,9 km/h
Detentore record Marc Marquez (2013)

 

Il circuito del Mugello, inaugurato nel 1974 è la sede storica del Gran Premio d'Italia, acquistato e ristrutturato da Ferrari nel 1988 è uno dei più spettacolari della MotoGP, conta quindici curve e il rettilineo più lungo del Motomondiale che permette alle MotoGP di raggiungere i 350 km/h. Tra le curve più severe la San Donato: offre staccate mozzafiato e spesso indimenticabili sorpassi: ci si arriva dal rettilineo a gas tutto aperto e in poco più di sei secondi si scende a circa 110 km/h con una decelerazione di 1,5 g, spettacolare anche la curva che porta al rettilineo, la Bucine, è in discesa e farla bene all’ultimo giro significa avere la vittoria in tasca. Il circuito difficile, molto tecnico e velocissimo, esalta le qualità del pilota, ma anche quelle del mezzo: serve tanto motore nel lunghissimo rettilineo e nei tratti in salita, ma anche la ciclistica deve essere perfettamente a punto per la varietà di curve da affrontare.

PROSSIMO GP

Buddh International Circuit 2023
ORARI
Venerdì 22 Settembre
FP101:15 - 08:00
FP211:30 - 12:30
Sabato 23 Settembre
FP306:40 - 07:10
Qualifiche07:20 - 08:00
Sprint Race11:30
Domenica 24 Settembre
Gara10:30

NEWS MOTOGP