Circuit des "24 Heures du Mans”

Tracciato della gara di MotoGP, campionato 2020

Il circuito in sintesi

Nome Circuit des "24 Heures du Mans”
Sede Le Mans - Francia
Edizioni disputate 31
Giri gara 28
Lunghezza circuito 4,200 km
Numero curve 14
Lunghezza gara 117,2 km
Giro record 1' 31" 975
Velocità massima 316,6 km/h
Detentore record Jorge Lorenzo (2016)

Celebre per la classica “24 Ore di Le Mans” automobilistica (ma c’è anche quella motociclistica), il circuito francese è stato modificato più volte per adeguarsi all’evolversi dei mezzi da gara (auto e moto). È stato inserito nel calendario del Motomondiale per la prima volta nel 1969, allora il Gran Premio di Francia fu conquistato dal grande Giacomo Agostini su MV Agusta. Il tracciato, dopo il grave incidente di cui fu vittima il pilota spagnolo Albert Puig, è stato escluso dal calendario dal 1995 fino al 2000. Dello storico tracciato attualmente viene utilizzato solo il breve rettilineo dei box (450 m), negli anni, soprattutto su richiesta della FIM, il circuito ha subito vari adattamenti e modifiche per migliorarne la sicurezza. Dopo gli interventi più recenti (effettuati nel 2008) misura 4.185 m, ha 11 curve e percorrenza in senso orario. La pista è particolarmente stretta, le curve obbligano i piloti a fare brusche frenate e spesso le condizioni meteorologiche condizionano la gara.

PROSSIMO GP

Autodromo Provincial - Termas de Rio Hondo 2023
ORARI
Venerdì 31 Marzo
FP115:45 - 16:30
Sabato 01 Aprile
FP215:50 - 16:30
Qualifiche15:50 - 16:30
Sprint Race20:00
Domenica 02 Aprile
Gara19:00

NEWS MOTOGP

  • MotoGP news – Marc Marquez in pista non si risparmia e spesso è andato oltre il limite. Lo abbiamo visto anche domenica scorsa a Portimao, ma già cinque anni fa Valentino Rossi denunciò questi suoi comportamenti 

  • MotoGP news – Marc Marquez in Portogallo ha causato un incidente che lo ha visto uscire malconcio insieme all'incolpevole Miguel Oliveira. Lo spagnolo è stato condannato a un long play penalty che avrebbe dovuto scontare durante il Gran Premio d’Argentina. Ma visto che lo spagnolo salterà il GP non era chiaro cosa sarebbe successo, dubbi cancellati oggi dallo Stewards Panel

  • Orari diretta TV MotoGP, prove, qualifiche e gara Gran Premio d’Argentina – Per il secondo appuntamento stagionale la MotoGP vola oltreoceano, sul circuito di Termas de Rio Hondo. Francesco Bagnaia arriva forte dei due successi ottenuti a Portimao, ma qui l’anno scorso vinse Aprilia e la battaglia si prospetta accesa