Il circuito di Brno, denominato ufficialmente circuito di Masaryk dal nome del primo presidente cecoslovacco Tomáš Masaryk, è la sede storica del Gran Premio Motociclistico della Repubblica Ceca, si trova a 14 km a nord-ovest da Brno e ospita il GP dal 1965. La pista attuale, costruita nel 1987 nei pressi di un precedente circuito stradale, è stata modificata nel 1996 ed è lunga 5.403 m; le sue quattordici curve, raccordate da brevi rettilinei (il più lungo è di soli 636 m) si snodano all’interno di un avvallamento del terreno che consente agli spettatori un’ottima visibilità dalle alture circostanti. Lungo e assai “mosso”, Brno è un tracciato impegnativo per piloti e mezzi, caratterizzato da ampi curvoni e pochi rettilinei, è mediamente impegnativo per i freni, ma ha una delle staccate più difficili del mondiale: quella dopo il rettilineo dei box richiede una decelerazione di ben 331 metri (la più lunga in assoluto) per passare da 315 km/h a 148 km/h.
