NOVITA' MOTOCICLISMO

Cavalletto centrale, questo sconosciuto. Ecco come azionarlo correttamente

Il cavalletto centrale, per anni è stato considerato un "accessorio" ingombrante e poco bello da vedere, ma con la moda delle maxi crossover molti motociclisti ne hanno riscoperto l'utilità. Ecco qualche dritta per azionarlo come si deve, senza fare inutili e dannosi sforzi

Cavalletto centrale, questo sconosciuto. Ecco come azionarlo correttamente
Due mosse e il gioco è fatto
Il cavalletto centrale è un dispositivo poco diffuso, le sue "colpe" diminuire la luce a terra e aumentare di qualche kg il peso complessivo. Eppure ha tanti vantaggi, soprattutto se si viaggia in coppia e a pieno carico: provate a posteggiare sul cavalletto laterale, il rischio che l'asfalto non "regga" e faccia finire a terra la moto è reale. Per questo sulle maxi crossover è una dotazione obbligata ma, chi le compra, alle volte non sa bene come utilizzarlo, dopo anni passati ad azionare agilmente quello laterale delle naked... 
Ecco quindi qualche piccola dritta per utilizzarlo al meglio in gallery un'immagine che spiega tutti i movimenti. Per azionare il cavalletto centrale è necessario mettersi sul lato sinistro della moto, con la mano sinistra impugnare il manubrio e con il piede destro spingere il cavalletto verso il basso. Una volta accertati che entrambe le gambe del cavalletto poggiano per terra, fate forza con il piede destro sul cavalletto, contemporaneamente con la mano destra “aiutate” il movimento spingendo verso l'alto la moto. È fondamentale restare il più possibile vicini col corpo e, in fase di spinta, accertarsi di spingere longitudinalmente la moto invece di forzare verso l'esterno. Se tutti i movimenti sono eseguiti alla perfezione, anche la moto più pesante e ingombrante salirà “leggera” sul suo cavalletto. Provare per credere!

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    25 Aprile 2023

    Abbiamo messo a confronto le nuove “moto totali”. Leggere e potenti quanto basta, le endurone 650-800 con ruota anteriore da 21 pollici sono a proprio agio in città, in autostrada e anche sui percorsi offroad

  • Moto
    13 Aprile 2023

    Facili da guidare, perfette per chi è alle prime armi ma pronte anche ad affrontare ogni terreno. Ecco sette crossover a buon prezzo per sognare lunghi viaggi ma da usare tutti i giorni

  • News
    07 Giugno 2022
    Abbiamo messo a confronto le quattro crossover medie più interessanti del momento: l’imponente Kawasaki Versys 650 (da poco sottoposta a restyling), l’avventurosa Suzuki V-Strom 650 XT, la scattante Yamaha Tracer 7 GT e la grintosa “pretendente al trono” inglese Triumph Tiger Sport 660. Scoprite con il nostro video come è andata a finire
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet