Via tre tecnici
I piloti Honda nei due giorni di test disputati a Valencia hanno potuto "assaggiare" per la prima volta la moto in configurazione 2020 e Cal Crutchlow, che faticava a trovare buone sensazioni con quella 2019, ha avuto riscontri positivi. Il pilota del team LCR ha chiuso la seconda giornata con il quarto miglior tempo, a quasi mezzo secondo di ritardo dalla vetta: “Con questo nuovo prototipo ho potuto trovare un feeling di guida migliore - ha commentato l'inglese - ma puntiamo a avere una guida ancora più semplice. Questo sarà l’aspetto su cui si dovrà lavorare maggiormente durante l’inverno e penso che in Giappone possano lavorarci”. Crutchlow è il pilota meno diplomatico del paddock, questo è risaputo, e non ha perso tempo per esprimere il suo malcontento: “Per l’arrivo di Alex (Marquez) hanno tolto a me tre tecnici e questa cosa mi fa molto arrabbiare. Non penso che questo faccia per lui una grande differenza, però per quanto riguarda il mio lavoro sì”. A parlare del lavoro svolto nel box è stato poi il team manager Lucio Cecchinello, che ai microfoni di SkySport ha detto: “Abbiamo trovato qualcosa di meglio e l’obiettivo sarà confermarlo a Jerez. Con Cal abbiamo provato tanti particolari che serviranno agli ingegneri per avere idee più precise sulla moto del 2020”. Crutchlow ha esigenze diverse rispetto a Marc Marquez, e pare che per il momento sia stato accontentato dalla casa di Tokyo. Tutto dovrà essere riconfermato a Jerez, la prossima settimana, per il secondo e ultimo test prima della pausa invernale.
I piloti Honda nei due giorni di test disputati a Valencia hanno potuto "assaggiare" per la prima volta la moto in configurazione 2020 e Cal Crutchlow, che faticava a trovare buone sensazioni con quella 2019, ha avuto riscontri positivi. Il pilota del team LCR ha chiuso la seconda giornata con il quarto miglior tempo, a quasi mezzo secondo di ritardo dalla vetta: “Con questo nuovo prototipo ho potuto trovare un feeling di guida migliore - ha commentato l'inglese - ma puntiamo a avere una guida ancora più semplice. Questo sarà l’aspetto su cui si dovrà lavorare maggiormente durante l’inverno e penso che in Giappone possano lavorarci”. Crutchlow è il pilota meno diplomatico del paddock, questo è risaputo, e non ha perso tempo per esprimere il suo malcontento: “Per l’arrivo di Alex (Marquez) hanno tolto a me tre tecnici e questa cosa mi fa molto arrabbiare. Non penso che questo faccia per lui una grande differenza, però per quanto riguarda il mio lavoro sì”. A parlare del lavoro svolto nel box è stato poi il team manager Lucio Cecchinello, che ai microfoni di SkySport ha detto: “Abbiamo trovato qualcosa di meglio e l’obiettivo sarà confermarlo a Jerez. Con Cal abbiamo provato tanti particolari che serviranno agli ingegneri per avere idee più precise sulla moto del 2020”. Crutchlow ha esigenze diverse rispetto a Marc Marquez, e pare che per il momento sia stato accontentato dalla casa di Tokyo. Tutto dovrà essere riconfermato a Jerez, la prossima settimana, per il secondo e ultimo test prima della pausa invernale.