Salta al contenuto principale

Dolomiti in moto: l'anello Sellaronda con Passo Campolongo

Quello del Sellaronda e Passo Campolongo è l’anello perfetto per scoprire le Dolomiti: un percorso di 52 km tutto su asfalto, ideale per ogni tipo di moto. Ecco un’idea di percorso che parte da Arabba fino alle vette dolomitiche

Sellaronda con Passo Campolongo

Per chi cerca un anello completo da godersi sulle Dolomiti, il Sellaronda con Passo Campolongo è la scelta migliore: partendo e arrivando ad Arabba, il percorso evita ogni sterrato, offre asfalto sempre perfetto, panorami spettacolari e quattro ben valichi accessibili a qualsiasi tipo di moto. Ecco un’idea di itinerario…

Dati essenziali
 

  • Lunghezza: 52,7 km;
  • Tempo in sella: circa 2 h (escluse soste);
  • Passi attraversati:
    • Campolongo (1.875 m);
    • Pordoi (2.239 m);
    • Sella (2.240 m);
    • Gardena (2.121 m);
  • Strade percorse: SP244, SP24, SR48, SP29

Da Arabba a Campolongo

Dal centro di Arabba si imbocca la SP244 verso Corvara: 11 km di curve ampie e asfalto impeccabile, con il Gruppo del Sella sempre all’orizzonte. Tempo di precorrenza stimato circa 20 min.

Da Campolongo a Pordoi

Dalla cima del Campolongo si scende in Val Cordevole e si prosegue sulla SP24 per 16 km fino al Passo Pordoi. La salita è dolce ma costante, con tornanti regolari e vista sul Sass Pordoi.

Da Pordoi a Sella

Si ridiscende brevemente verso Canazei, poi si devia sulla SR48 e si risale al Sella via SP29. Sono circa 5 km con pendenza media del 5–6 %, alternnza di curve strette e tratti più aperti sotto le imponenti pareti del Gruppo del Sella.

Da Sella a Gardena e Arabba

Dalla vetta del Sella si scende in Val Gardena e, superata Selva, si risale al Gardena sulla SP242. Gli ultimi 14 km sono un misto di falsopiano e tornanti sulla SR48 che riportano ad Arabba, chiudendo l’anello.

Aggiungi un commento