Con una Suzuki B-King oltre i 320 km/h, l'incredibile storia di Joe Robbins
Quanto si può andare veloci con una naked elaborata? Se si tratta di una Suzuki B-King parecchio... lo dimostrò nel 2013 il pilota americano Joe Robbins

Storie di moto
La Suzuki B-King era la versione naked della Hayabusa. Presentata nel 2007 montava il quattro cilindri in linea della sorella carenata, opportunamente rivisto per avere una migliore erogazione ai bassi e medi regimi, ma comunque la potenza restava (ed è tuttora...) stratosferica: 181 CV dichiarati. Quanto bastava per sfiorare i 280 km/h di velocità massima... Ma c'era chi voleva fare di meglio.
Robbins, con l'esperienza delle drag race
I fatti risalgono al 2013, Joe Robbins era un pilota americano specialista di gare di accelerazione delle NHDRO Drag Series e decise di mettere mano alla Suzuki B-King. Il motore fu pesantemente elaborato di meccanica ed elettronica, poi, utilizzando numerosi pezzi in carbonio e leghe "esoteriche", sottopose la maxi naked a una robusta cura dimagrante. Con questa configurazione fece segnare il tempo record di 9,25 secondi su 400 metri da fermo. Non contento decise di puntare all'esclusivo club delle 200 miglia l'ora....
Motore maggiorato
Così il motore Hayabusa passò da 1340 cm3 a a 1565 cm3 con pistoni JE da 85 mm di alesaggio che permisero di ottenere un rapporto di compressione 14:1. Anche distribuzione e teste furono riviste con pezzi “high performance” della Vance & Hines, a completare l'opera un lunghissimo forcellone per evitare le impennate.
Al banco la B-King fece registrare una potenza massima di 238 CV (per quella originale noi ne avevamo rilevati 162,8...) e una coppia massima di 189 Nm, che, con il sistema NOS, salivano rispettivamente a 278 CV e 227 Nm.
Il risultato fu centrato al terzo tentativo sulla pista Texas Mile, dove Robbins raggiunse l'incredibile velocità di 200,9 miglia orarie (323 km/h). Questo il suo commento:: “Non avevo più energie per tentare un'altra volta, mi sembrava di aver fatto a botte con un gorilla, questa moto ha una velocità incredibile e credo davvero che di più non si possa fare”. A oltre 10 anni di distanza lo pensiamo così anche noi...
Aggiungi un commento