Salta al contenuto principale

Aprilia RSV Mille usata: pregi, difetti e prestazioni della prima SBK di Noale

La bicilindrica di Noale è una sportiva di razza, discreta (anche troppo) nell’aspetto, ma efficace e divertente da guidare ancora oggi. E non costa molto

Negli anni 90 le supersportive sono tra le moto più vendute. Un mercato interessante che spinge Aprilia a presentare nel 1998 la RSV Mille (ribattezzata RSV 1000 solo nel 2004 con la “seconda serie”), una vera superbike con targa e frecce. Il “cuore” è un bicilindrico a V di 60° da 997,6 cm³ per 128 CV a 9.500 giri e 103 Nm di coppia a 7.000 giri: un motore superquadro, con doppio contralbero antivibrazioni e frizione antisaltellamento (la prima a montarla), un po’ scorbutico ai bassi (la prima era lunghissima), ma con una bella spinta ai medi regimi e un allungo formidabile. L’aspetto è un po’ anonimo (e poco apprezzato all’epoca), ma è un vero piacere da guidare: la ciclistica è sofisticata e, nella versione R, migliore delle dirette concorrenti. Stabile e precisa come un bisturi, ha anche un’ottima frenata. Difetti? Il motore scalda e l’impianto elettrico (un po’ economico) soffre l’umidità.

Image

L’avantreno della versione “R” ha di serie una forcella Öhlins tutta regolabile. Sempre Öhlins l’ammortizzatore di sterzo. Sotto, la versione Edwards my 2003

 

10 anni di storia in continua evoluzione

1998: nasce la RSV Mille . 1999: la versione SP (soli 150 pezzi con motore modificato Cosworth da 145 CV) corre nel Mondiale SBK. 2000: estetica più aggressiva. Arriva la versione R, con parti in carbonio, sospensioni Öhlins e ruote alleggerite. Nel 2002 arriva la RSVmille R Haga (qui sotto) con grafiche SBK. 2003: la R guadagna le pinze radiali e viene realizzata la “R Edwards”, con le grafiche della tre cilindri RS Cube che corre in MotoGP. 2004: arriva la seconda serie RSV 1000 R. Ha un’estetica stravolta (faro e scarico sdoppiati), ciclistica più compatta e motore con carter in magnesio da 138,7 CV (che salgono a 143 col passaggio a Euro3).   2008: la RSV 1000 esce dai listini Aprilia.


I rilevamenti

  • Velocità massima: 274,85 km/h
  • Accelerazione: 0-400 metri: 10,66 secondi
  • Frenata: da 100 km/h: 39,8 metri
  • Peso: kg a secco: 187 kg 

Le quotazioni 

Prezzi abbordabili: costano un po’ di più le prime versioni, perché le moto originali e in buono stato sono poche. Le rarissime SP sfiorano i 60.000 euro.
Prezzi da 2.700 a 9.000 euro.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento