NOVITA' MOTOCICLISMO

Risarcimenti assicurazione moto, riparazione antieconomica. Ecco cosa fare

In caso di incidente, che succede se il costo della riparazione risulta maggiore del valore di mercato della moto? Per lo più le assicurazioni rifiutano il risarcimento completo, ma ci sono delle eccezioni. Vediamo quali sono

Risarcimenti assicurazione moto, riparazione antieconomica. Ecco cosa fare
Se il danno supera la moto

Se in un incidente il danno è limitato (fortunatamente) al veicolo, ma il costo delle riparazioni da eseguire sulla moto supera al valore commerciale del mezzo, possono nascere dei problemi per stabilire quale sia l’importo del risarcimento.

 

Cosa significa riparazione antieconomica

Quello corrispondente alla fattura di riparazione o il valore commerciale del mezzo prima del sinistro? Se la riparazione del veicolo risulta “antieconomica”, cioè i costi stimati per ripristinarlo sono maggiori del valore commerciale al momento del sinistro il risarcimento del danno verrà calcolato non sulla base delle riparazioni da sostenere, bensì sulla base del valore del relitto.
In linea generale pertanto, quando il costo delle riparazioni è più basso rispetto al valore della moto prima dell’incidente, il danno verrà risarcito riconoscendo al danneggiato il costo di riparazione. In caso contrario, l’orientamento prevalente prevede che il risarcimento avvenga “per equivalente” (art. 2058, comma 2, c.c.), in altre parole riconoscendo al danneggiato solo il valore che la sua moto aveva prima dell’incidente.

 

Non bisogna accettare subito

Prima di accettare l’offerta della compagnia, è però meglio sentire il meccanico e/o l’avvocato di fiducia, valutando se si possa iniziare una trattativa con l'assicurazione o addirittura una causa. La giurisprudenza, negli anni, infatti ha manifestato indirizzi differenti, orientandosi anche verso la risarcibilità del danno integralmente, sebbene in presenza di costi di riparazione antieconomici. Ancora una volta bisognerà indagare sui precedenti  in materia, ecco alcune sentenze "controcorrente".

Le sentenze a favore

- Il proprietario del veicolo danneggiato ha diritto all’integrale rimborso della somma spesa per la riparazione, allorché tale importo sia “ampiamente superiore” al valore commerciale del bene prima del danneggiamento, dovendosi escludere che il valore anteriore al sinistro rilevi ai fini del secondo comma dell’art. 2058 del c.c., il quale esclude la reintegrazione in forma specifica laddove risulti eccessivamente onerosa per il debitore (Tribunale di Cremona, Sentenza 21 maggio 2001, n. 158).


- Il danneggiato non può essere costretto ad accettare la somma corrispondente al valore commerciale del veicolo, essendo libero di ripararlo o meno, e non dovendo subire alcun pregiudizio per effetto dell’altrui condotta, salva la ricorrenza del tentativo di illecita speculazione, non ravvisabile quando la rimessa in pristino risulti di modesta entità (Giudice di Pace di Bari, Sentenza 21 ottobre 2003).

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Politica e trasporti
    13 Agosto 2023

    Il Governo ha approvato in via preliminare le modifiche al Codice della Strada e a quello delle assicurazioni che introducono l'RC obbligatoria per i monopattini e l’obbligo per le Compagnie di concedere all’assicurato la possibilità di sospendere la polizza

  • News
    21 Aprile 2022
    L’Italia è il Paese dell’Unione Europea che nel periodo 2015-2021 ha visto la maggiore crescita delle immatricolazioni di veicoli a due ruote, mentre i prezzi delle RC hanno registrato un calo del 6,9% rispetto al 2021
  • News
    03 Febbraio 2022
    Sciopero dei lavoratori Verti contro il piano esuberi annunciato dall’azienda di assicurazioni: secondo i sindacati, le possibili soluzioni messe sul tavolo dalla dirigenza sarebbero “assolutamente insufficienti e inadeguate” nonché “in contrasto con la logica di mettere un argine all’emorragia di attività verso gestori esterni a più basso costo"
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet