NOVITA' MOTOCICLISMO
News moto e scooter, eventi e nuovi modelli
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Ottobre 2022
    € 5.590

    VELOCITA'

    125,2 km/h

    POTENZA

    25,8 CV

    PESO

    185,0 kg
    È tra i midiscooter a “ruote alte” più venduti in Italia, va bene per affrontare il traffico urbano e le tangenziali. Confortevole e parco nei consumi, offre molto spazio sotto sella, ha una buona qualità costruttiva e mantiene valore sul mercato dell'usato
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Ottobre 2022
    € 4.190

    VELOCITA'

    113,4 km/h

    POTENZA

    13,8 CV

    PESO

    144,0 kg
    Lo scooter di Aprilia è agile in città ma non disdegna gli sterrati più facili. Il motore è brillante, la frenata potente e il prezzo corretto. Gli ammortizzatori però sono un po' rigidi e il parabrezza non offre un gran riparo
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2022
    € 6.990

    VELOCITA'

    136,7 km/h

    POTENZA

    22,9 CV

    PESO

    186,0 kg
    La versione "senza la X" del popolare scooter della Casa Alata è comunque un mezzo polivalente, adatto alla città ma capace di muoversi quasi dappertutto. La dotazione di serie è di livello superiore, lo spazio tanto, ma il prezzo non è d'attacco
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Agosto 2012
    Il BMW C 600 Sport ha una gran ciclistica e finiture curate, discreto lo scatto. Buona la dotazione, prezzo elevato
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Luglio 2012
    Il più potente degli scooter della casa cinese è un ruote alte spazioso e con una ciclistica curata, ma gli manca un po’ di brio all’apertura del gas
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Giugno 2012
    Ha una carrozzeria avvolgente e protettiva, ma sotto è identico alle sorelle NC-X e NC-S: stesso motore 700 bicilindrico, stessa ciclistica, stessa sicurezza “da moto”. Ha l’ABS di serie e costa molto meno degli altri maxiscooter
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Maggio 2012
    Ha la carrozzeria in lamiera, colori e linee anni 60. Le prestazioni però sono moderne. Poca capacità di carico e costa parecchio
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Maggio 2012
    Stabile almeno quanto l’MP3, il Quadro è molto diverso da guidare. Il motore è progressivo ma poco brillante. Il prezzo è alto ma la qualità è buona
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Aprile 2012
    Il nuovo Sym è uno degli scooter elettrici più agili. Compatto e curato, ha una batteria che si ricarica in sole 2,5 ore    
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Marzo 2012
    La qualità è Honda, si vede e si tocca e ha una “ricca” dote. Eppure il Vision ha un prezzo quasi “da cinese”
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Marzo 2012
    A parte il prezzo elevato, è quasi impossibile trovare difetti in questa terza generazione del Tmax. Ha grinta e accelera forte, su strada è facile e ben bilanciato, le finiture sono curate e le sospensioni un po’ dure. Ecco la prova completa con tutti i rilevamenti.
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Febbraio 2012
    Bilanciato e con uno scatto apprezzabile nel traffico, il Beverly 300 è ben fatto. Però pesa, gli manca qualche CV per affrontare i viaggi e non ha l’ABS, neanche optional
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Febbraio 2012
    L’SW-T 600 è potente, lussuoso e confortevole. Peso notevole, ma in movimento si sente poco. Il prezzo è abbordabile: nella categoria maxiscooter è tra quelli che costano di meno
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet
PROVE PER MARCA
LE PROVE DEI LETTORI PIU' LETTE