• Catalogo e listino prezzi moto nuove Tacita

    Scegli tra i nuovi modelli della marca Tacita moto e leggi la scheda tecnica, consumi e velocità massima, optional e prezzo, oltre alla storia della marca, alle news, prove e primi contatti su strada e su pista. Tutti i modelli di moto nuove Tacita li trovi su InSella.it

    Tacita Srl
    Via San Quintino, 43
    10121 Torino 
    Il progetto Tacita, che prende il nome dall'antica dea romana del silenzio, nasce nel 2009 ad Aosta dal torinese Pierpaolo Rigo, che appassionato di enduro ha voluto realizzare una moto da fuoristrada elettrica che potesse competere anche in gara con le concorrenti a benzina sia per piacere di guida che per autonomia. Da qui è stato sviluppato il progetto T-Race, ossia una moto che potesse avere un'autonomia in gara di almeno 100 km, e avendo batterie estraibili potesse ripartire subito. Dopo 3 anni di sviluppo un prototipo di T-Race ha partecipato al Merzouga Rally, in Marocco, tradizionalmente dedicato alle moto a benzina ed è stata la prima moto elettrica al mondo a terminare un rally africano. Oltre alla T-Race, che ha debuttato nel 2013, Tacita ha anche realizzato il T-World, un carrello porta moto con pannelli fotovoltaici (18 mq) che diventa sia centro di ricarica per la moto  senza dover ricorrere a fonti di energia da idrocarburi e dall’altra funge da vera centrale fotovoltaica per alimentare casa propria o un bivacco in zone desertiche.
NEWS
  • News
    23 Gennaio 2021
    La T-Race elettrica guidata da Gianni Borgiotti nella sua ultima evoluzione sembra davvero indovinata: a Crevacòl ha conquistato il sesto posto assoluto e il secondo di classe, grazie a un motore più potente e a una ciclistica più evoluta. Il pilota: "Abbiamo diminuito il gap dai primi"
  • News
    20 Dicembre 2020
    Il progetto piemontese è il risultato di dieci anni di sviluppo e mostra buone potenzialità: 169 kg per 60 cavalli e autonomia superiore ai 150 chilometri. Rientra nella categoria New energies della Dakar, ci vogliono circa 25mila euro per portarla a casa
  • Moto
    29 Dicembre 2019
    La versione 2020 dell’enduro torinese ha un nuovo telaio e un motore da 44 kW e 100 Nm di coppia dotato di una nuova frizione antisaltellamento. Più leggera e meglio bilanciata, ha batterie da 15 o 18 kWh per un'autonomia fino a 220 km
PRIMI CONTATTI