NUOVI MODELLI MOTO E SCOOTER

Articoli, news, informazioni tecniche, prezzi e foto

  • Keeway

    MBP Moto Srl

    Via Cesare Battisti, 11
    40054 - Budrio (BO)

    La scheda del marchio Keeway, storia, prove modelli, articoli e foto

    Keeway Motor è un marchio recente, che nasce nel 2003 come distributore di veicoli a motore a livello europeo. La sede è a Budapest, in Ungheria e il marchio è legato al gruppo industriale Qjan Jiang, il più importante in Cina per dimensioni e capacità produttive nel settore delle due ruote. Ogni anno il gruppo produce infatti oltre un milione di veicoli con 14.000 dipendenti impegnati all’interno di una vera e propria fabbrica-città distribuita su una superficie di 670.000 metri quadri. Il quartier
    generale è a Wenling, a circa 500 km da Shangai. In Europa il marchio Keeway è presente in 27 Paesi e distribuisce scooters, moto e ATV. La base italiana è stata fondata nel secondo semestre 2005, con una filiale diretta che ha la sua sede operativa a Pistoia.
 
NEWS
  • Scooter
    18 Aprile 2023

    Il nuovo scooterino del produttore cinese è caratterizzato da un design essenziale e minimalista, un po’ futuristico, ma soprattutto da un prezzo accessibile e performance interessanti in termini di prestazioni e autonomia

  • News
    10 Febbraio 2023

    L'Iskia di di Keeway è uno scooter dalle forme classiche e familiari che fa della semplicità uno dei suoi punti di forza. È spinto da un motore monocilindrico a quattro tempi di 124,6 cm³, dotato di raffreddamento ad aria forzata e trasmissione automatica con variatore ed è proposto ad un prezzo parecchio interessante

  • Scooter
    30 Novembre 2022

    Per il 2023 Keeway ha pronta una nuova gamma di scooter elettrici. Il più piccolo è il PAI-1, agile, leggero e adatto al commuting urbano. Paragonabile ad un tradizionale cinquantino, sfoggia un look personale ed una buona scheda tecnica. Ecco come è fatto

  • News
    13 Novembre 2022

    Keeway ha presentato una cruiser con motore bicilindrico di 125 cm3 che offre al mezzo non solo un aspetto "da grande", ma, assicura la casa cinese, anche un sound da vera custom. Ecco come è fatta e quanto costa

  • News
    09 Novembre 2022

    Che i cinesi abbiamo puntato con decisione al mercato europeo delle due ruote non è certo un mistero… ma se volete capire quale sia lo sforzo messo in campo allora dovete andare allo stand di Keeway che trabocca letteralmente di nuove moto con cilindrate da 125 a 1000 cm3. Con questo video ve ne diamo un assaggio

  • Moto
    14 Ottobre 2022

    Semplice ma ben fatta e curata nello stile, la nuova Keeway SR125 è una scramblerina dal gusto retrò lanciata pochi giorni fa sul mercato indiano. A spingerla ci pensa un motore QJ da 10,5 CV abbinato ad una buona ciclistica. Interessante il prezzo. Arriverà anche in Italia? Ancora non lo sappiamo, anche se forse la potremo vedere a EICMA
  • News
    04 Marzo 2022

    La Keeway RKF 125 è una naked dalla linea filante ed aggressiva, snella, pensata per i ragazzi che si avvicinano al mondo della moto. Da due anni a questa parte è la 125 più venduta in Italia merito di una scheda tecnica adeguata e un prezzo decisamente concorrenziale, 2490 euro. Noi l'abbiamo provata a fondo, ecco come va!
  • Scooter
    24 Novembre 2021

    A EICMA, Keeway ha svelato i suoi nuovi scooter elettrici: dai 1000 W del piccolo E-Zi Mini ai 3000 W erogati dal più performante Blueshark R1, l’azienda cinese promette soluzioni adatte a tutti i gusti e le esigenze. I nuovi modelli arriveranno entro il primo semestre del nuovo anno. Vediamoli nel dettaglio
  • News
    06 Settembre 2021

    Prodotta in Cina, la nuova Keeway RKF 125 ha in breve tempo scalato la classifica vendite in Italia, posizionandosi tra le prime dieci moto nel mese di agosto. La scheda tecnica è più che buona e le linee curate (anche se non particolarmente originali). Il pezzo forte è però il prezzo, davvero d’attacco!
  • Moto
    22 Aprile 2021

    Dopo essere stata aggiornata lo scorso anno, la Superlight 125 arriva ora dai concessionari in versione Euro 5. A spingerla ci pensa il collaudato monocilindrico 4 tempi raffreddato ad aria da 10, 6 CV di potenza, il peso resta di 162 kg e anche il prezzo non cambia
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA