PROVA TINBOT MOTO

Prove modelli tinbot moto

  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Ottobre 2022
    € 5.590

    VELOCITA'

    125,2 km/h

    POTENZA

    25,8 CV

    PESO

    185,0 kg
    È tra i midiscooter a “ruote alte” più venduti in Italia, va bene per affrontare il traffico urbano e le tangenziali. Confortevole e parco nei consumi, offre molto spazio sotto sella, ha una buona qualità costruttiva e mantiene valore sul mercato dell'usato
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Ottobre 2022
    € 4.190

    VELOCITA'

    113,4 km/h

    POTENZA

    13,8 CV

    PESO

    144,0 kg
    Lo scooter di Aprilia è agile in città ma non disdegna gli sterrati più facili. Il motore è brillante, la frenata potente e il prezzo corretto. Gli ammortizzatori però sono un po' rigidi e il parabrezza non offre un gran riparo
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2022
    € 6.390

    VELOCITA'

    134,8 km/h

    POTENZA

    22,7 CV

    PESO

    194,0 kg
    Lo scooter medio del marchio taiwanese amplia il raggio d'azione del veicolo dal traffico di tutti i giorni ai terreni accidentati. Lo spazio a bordo è tanto, le prestazioni buone, ma bisogna stare attenti ai consumi quando si esagera con il gas
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Febbraio 2011
    Il classico scooter con le marce al manubrio si rinnova grazie al motore a 4 tempi, “educato” e poco assetato. Il prezzo è corretto.
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Dicembre 2009
    L’evoluzione del Silver Wing, ha linee piacevoli e protegge bene. Pesa un po', ma la sua bilanciatura lo rende agile e leggero persino nel traffico. Le prestazioni sono discrete, mentre la qualità e il prezzo sono da “alto di gamma”. 
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2009
    Il Joymax è unodegli scooter più interessanti in crcolazione. Agile e di dimensioni contenute è adatto sia alla città sia fuori. Molto buoni la dotazione e i consumi, sempre inferiori ai 30 km/l
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2008
    Scatta rapidissima ai semafori, è agile nel traffico e comoda come poche altre. Costa più dei concorrenti, però è costruita con cura e vale anche da usata
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Agosto 2008
    Ha un sottosella spazioso, protegge bene e costa molto meno dei concorrenti. Buone le finiture complessive. Solo in manovra è un po’ pesante e la sella alta risulta scomoda per i piloti meno alti.
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet
PROVE PER MARCA
LE PROVE DEI LETTORI PIU' LETTE