• Gilera

    Piaggio Italia S.p.a.
    Via Rinaldo Piaggio, 23
    56025, Pontedera (Pi)

    La scheda del marchio Gilera, storia, prove modelli, articoli e foto

    È la più antica casa motociclistica italiana ufficialmente ancora in attività senza interruzioni. Fondata da Giuseppe Gilera nel 1909, agli inizi era una piccola officina in Corso XXII Marzo a Milano, ma in seguito
    la produzione è stata trasferita nello storico stabilimento di Arcore, in provincia di Monza e Brianza. La prima Gilera è stata la VT 317, prodotta fino al 1912. Lo sviluppo maggiore avviene negli anni che seguono la seconda guerra mondiale, quando nascono modelli celebri, come la Otto Bulloni e la Saturno. Erano gli anni dei successi sportivi, ma la prima crisi dovuta allo sviluppo delle vendite di auto ha portato all’abbandono delle gare nel 1957. Negli anni Sessanta nascono le Giubileo e la 300 bicilindrica, ma la crisi
    diventata insostenibile porta alla cessione nel 1969 al Gruppo Piaggio. Gilera produce vari modelli di successo nelle piccole cilindrate e alla fine degli anni Ottanta torna a produrre un motore a quattro tempi con cilindrate da 350 a 600 cc, utilizzato per vari modelli, compresi quelli per le competizioni nei raid africani. Nel 1993 è però decisa la chiusura dello stabilimento di Arcore e la produzione è tutta trasferita a
    Pontedera, concentrata quasi esclusivamente sugli scooter.
 
NEWS
  • News
    25 Marzo 2022

    Zongshen-Piaggio, joint venture dei due Gruppi italiano e cinese, ha annunciato un nuovo modello di 900 cm³ e ha brevettato i progetti di un motore bicilindrico a V che sui coperchi esterni reca il marchio Gilera. Cosa bolle in pentola?
  • Notizie dalla rete
    28 Ottobre 2021

    Ecco l’interpretazione di Oberdan Bezzi della bicilindrica da fuoristrada che il Gruppo Piaggio ha deciso di produrre rispolverando il marchio Aprilia Tuareg. Bezzi invece si è richiamato a un passato glorioso che arriva direttamente da Arcore…
Visualizza tutte 9 news Gilera in totale
 
PROVE DEI LETTORI
  • Scooter
    21 Marzo 2016
    Ho trovato un occasione da un amico e ho voluto acquistare questo scooter per curiosità
  • Scooter
    22 Gennaio 2015
    L'ho ricevuto in "eredità" da mio zio all'età di 15 anni, l'ho guidato per 3 anni finché non ho preso la patente B. Si tratta di un Gilera Stalker anno 1996, usato e strausato da mio cugino... Facciamo un salto indietro sino al 2008: era un sera di fine estate, precisamente nei primi di settembre. Io e mio padre veniamo a conoscenza di questo scooter in disuso, così andiamo a vederlo. Avevo appena conseguito il patentino tre mesi prima (era solo un esame di teoria) cosi la curiosità di guidare era ancora più forte! Il "motore" (cosi si chiama uno scooter 50 nel Salento) mi piacque subito. Pochi minuti dopo lo provai in una zona isolata, divertendomi da matti! Qualche giorno dopo andiamo con mio padre a fare targa nuova e assicurazione: ecco come ho avuto il mio primo scooter (la foto corrisponde al mezzo in questione).
Visualizza tutte 2 prove lettori Gilera in totale
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA