Salta al contenuto principale

Martin: altro squillo per Ducati. Marquez fenomenale, Bagnaia si accontenta

Jorge Martin ha portato a termine un ottimo weekend candidandosi con decisione alla promozione nel team ufficiale Ducati. Marc Marquez ha festeggiato il primo podio domenicale, mentre Francesco Bagnaia mastica amaro

Martin: "Ognuno deve correre per sé stesso"

Il primo a prendere la testa della gara al via a Le Mans è stato Francesco Bagnaia, con la voglia di riscattare il sabato e fino a quando ha dominato ha sempre avuto a che fare con il rivale diretto in campionato, Jorge Martin. Lo spagnolo lo ha tallonato per tutto il tempo e poi l’ha superato e a Sky Sport ha raccontato: “Non ho fatto una bella partenza, ma quando Pecco era davanti tenevamo un buon passo. Stavamo allungando sul gruppo dietro ed ero abbastanza fiducioso. Sono stato dietro di lui per un po’ e poi ci ho provato. Non era facile perché Pecco era troppo forte. Sono molto contento di aver vinto con Marc e Pecco, due campioni incredibili al mio fianco”.

Qui la classifica completa della gara.


La vittoria va a coronare un fine settimana perfetto, dato che per la quarta volta in carriera lo spagnolo torna a casa con il nuovo record della pista, la pole position, e le due vittorie. Ducati dovrà decidere a breve termine se promuoverlo al team ufficiale, ma lui un po' si nasconde: “Ognuno deve correre per sé stesso, se lo faccio pensando a cosa diranno… Non posso controllare questa cosa. Quello che posso controllare lo faccio al 100% e si vede che facendo bene. Se qualcuno ne ha bisogno può vederlo. Sono ancora in crescita, sto lavorando per essere sempre più forte”.

Marquez: “Pecco non attaccava, l’ho fatto io”

Sulla pista francese il team Gresini Racing ha disputato la gara numero 1000 della sua carriera e in questo speciale appuntamento Marc Marquez ha ottenuto il suo primo podio della domenica con la squadra. Partito dalla tredicesima casella ha messo a segno una rimonta pazzesca, arrivando a lottare per il podio e poi addirittura anche per la seconda posizione quando ha attaccato Francesco Bagnaia. Il sei volte iridato di MotoGP ha dichiarato: “Ottima partenza anche se non come quella di ieri. Oggi però c’era più tempo per recuperare e avevamo un gran ritmo. Ho perso un po’ di tempo nel superare Fabio Di Giannantonio e prima con Maverick Viñales, per nulla facile da superare”. 

Qui i video dei duelli tra Martin, Marquez e Bagnaia.


Una volta che si era assicurato una posizione del podio ha valutato la situazione e ha spiegato: “Quando sono arrivato su Martin e Bagnaia mi aspettavo che  Pecco attaccasse ma visto che non l’ha fatto, ci ho provato io. Nell’ultimo giro avevo qualcosa in più e ho rischiato”. E gli è andata bene.

Calendario MotoGP 2024

Bagnaia: "Che peccato"

Dopo lo zero nella Sprint e un terzo posto nel GP di Francia Francesco Bagnaia non può essere del tutto soddisfatto: “È stato un weekend praticamente perfetto. Abbiamo fatto il massimo, ma non aver disputato la Sprint ci ha condizionato troppo. Sono arrivato così un po’ impreparato al GP. Però negli ultimi cinque giri loro (Martin e Marquez, ndr) andavano più forte. Io andavo più forte di loro in alcuni punti, ma perdevo troppo alla curva 9 e non mi permetteva di essere abbastanza vicino a Jorge per attaccarlo. In quella curva Martin mi guadagnava due decimi. Volevo provarci all’ultimo giro, ma il sorpasso di Marc ha condizionato un po’ la mia strategia”. Niente da dire però su questa mossa che commenta: “Ha fatto un sorpasso da lontano e perfetto, quindi è stata dura. È stato un peccato”.

Proprio il podio di Le Mans rappresenta il potenziale che c’è oggi in pista: “In questo momento siamo noi tre, siamo i più completi. Purtroppo le ultime due Sprint dove potevamo essere forti non le abbiamo fatte (a Jerez è caduto in un incidente di gara e ieri ha avuto dei problemi alla moto, ndr) ed è una grandissima perdita di punti. La prestazione è sempre questa, noi tre siamo i più forti al momento. Ci sono tanti altri piloti che hanno un grande potenziale, come Enea Bastianini, che andava fortissimo, ma ci vuole la qualifica e la gara”. Tra due settimane si correrà il sesto GP, in Catalogna, ma lui vorrebbe anticipare l’appuntamento: “Vorrei correre la gara di Barcellona subito. È stato un bel weekend a parte la Sprint e riguardo a questo terzo posto, secondo me si poteva fare di più. Non ho sfruttato forse bene il pacchetto che avevo”.

Classifica piloti MotoGP 2024

Aggiungi un commento