-
16 Dicembre 2020
L’elettrico bresciano ha la pedana piatta e una sella comoda, ruote piccole per mantenere l’agilità nel traffico e sospensioni Paioli dalla taratura sportiva. Il motore è potente (13,6 CV di picco), i freni grintosi a metà.
-
News
31 Luglio 2020
Gli scooter elettrici prodotti da ME, grazie al nuovo ecobonus, possono diventare particolarmente convenienti. Per esempio: il ME 6.0 kW, costa 6.490 euro ma può scendere fino a 2.606 euro
-
Green Planet
30 Settembre 2019
ME Group ha presentato i nuovi modelli elettrici in gamma: ci sono il ME 2.5, evoluzione del Me Start Edition visto lo scorso anno, e il nuovo ME 6.0, primo motociclo dell’azienda bresciana. Per entrambi ci sono il recupero dell’energia in frenata e due modalità di ricarica. Invariato il...
-
Green Planet
14 Aprile 2017
Approda negli show room lo scooter elettrico ME realizzato da un gruppo di imprenditori bresciani. Ha una scocca portante in fibre composite, motore da 1,5 kW e un’autonomia di 90 km. Costa 4.790 euro
-
Green Planet
30 Marzo 2017
Debutta nella città lombarda un servizio di sharing di scooter elettrici. Per utilizzarli è necessario avere 14 anni, essere in possesso di casco e patente e registrarsi al Bike Point lasciando una caparra di 50 euro. Il “nolo” costa 2,5 euro all'ora o 20 euro al giorno
-
News
01 Luglio 2016
Il WDW è la celebrazione assoluta dei classici pomponi di Borgo Panigale, ma, in questa occasione, anche l'occasione per approfondire la conoscenza della mobilità elettrica. Sponsor tecnico dell’evento è infatti lo scooter elettrico ME, realizzato con materiali di ultima generazione e privo di...
-
Green Planet
17 Gennaio 2016
Sono dieci gli investitori internazionali che hanno finanziato con 300.000 euro la produzione e la commercializzazione dello scooter elettrico della start up bresciana. Un successo nel crowdfunding ottenuto tramite il portale Tip Venture che consentirà la consegna dei primi esemplari in primavera
-
Green Planet
26 Luglio 2015
Debutterà sul mercato con il nuovo anno questo scooter elettrico progettato e prodotto da un gruppo di giovani imprenditori bresciani. Omologato come “ciquantino”, ha una carrozzeria realizzata in meteriale composto che funge anche da telaio, pesa di 90 kg e un'autonomia che sfiora i 80 km. La...