PROVA

Kawasaki W800 2020

Kawasaki W 800: i classici non passano mai di moda
Elegante e sempre attuale, la classica di Akashi è una moto facile e appagante senza essere impegnativa. La media giapponese si guida con la patente A2, è perfetta in città, ma il motore è sufficientemente corposo per portare a spasso anche un passeggero per qualche gita fuori porta
Prezzo: 
€ 10.040
Cilindrata: 
773,0 cm3
Peso: 
221,0 kg
Potenza: 
44,0 CV
Velocità: 
171,3 km/h
 
  • Comfort: 
    5
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    4
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore 4 tempi bicilindrico
Cilindrata (cm3) 773  
Cambio 5 marce 
Potenza CV(kW)/giri 48 (35)/4.800
Freno anteriore a disco da 320 mm 
Freno posteriore a disco da 270 mm 
Pneumatico anteriore 100/90-19” 
Pneumatico posteriore 130/80-18” 
Altezza sella (cm) 79 
Peso (kg) 221
Capacità serbatoio (litri) 15 
Autonomia (km) 280 
Velocità massima (km/h) 171,3
Tempo di consegna -

Dimensioni rilevate da inSella
Passo: 
147,7 cm
Lunghezza: 
219,0 cm
Altezza sella: 
79,0 cm
PROVE CORRELATE
  • 27 Giugno 2023

    La media giapponese ha una linea intramontabile e una qualità costruttiva impeccabile. Monta un bicilindrico abbastanza potente ma con una erogazione fluida. Peccato per la forcella un po' troppo morbida e per il prezzo, non proprio d'attacco per la categoria

  • 18 Settembre 2022
    La gran turismo giapponese offre il comfort di una moto da turismo, unito alle prestazioni della serie Ninja. Non chiedetele miracoli in città, ma in autostrada va alla grande. La dotazione di serie è molto valida e il prezzo è  interessante
  • 30 Agosto 2021
    La "verdona" è una Ninja a tutti gli effetti, ma strizza l'occhio a chi cerca una moto da usare anche per qualche gita senza stancarsi troppo, e all'occorrenza guidabile pure in città. La dotazione di serie ne fa una moto moderna, che "aiuta" il pilota a non andare mai in difficoltà

Kawasaki W800

  • Prezzo€ 10.040
  • Peso221 Kg
  • Serbatoio15,0 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza219 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet