NOVITA' MOTOCICLISMO

Suzuki GSX-8R, ecco il prezzo

Suzuki ha ufficializzato il prezzo della GSX-8R, una delle novità più interessanti presentate a EICMA 2023 

Suzuki GSX-8R, ecco il prezzo

Dopo averla presentata per la prima volta a EICMA, Suzuki ha finalmente completato il cerchio rendendo noto il listino della nuova GSX-8R: 9.700 euro franco concessionario. Un prezzo che la rende una delle sportive più accessibili sul mercato.

Il motore è una certezza 

La GSX-8R è spinta da un motore bicilindrico parallelo da 776 cm³, capace di erogare 83 CV a 8.500 giri e una coppia di 78 Nm a 6.800 giri. Questa unità si caratterizza per un manovellismo a 270 gradi che garantisce una coppia vigorosa e un sound dello scarico simile a quello di un bicilindrico a V. Altre caratteristiche includono un sistema anti-vibrazioni brevettato, due corpi farfallati di 42 mm con iniettori a 10 fori, un cambio a sei marce e una frizione servo-assistita in bagno d’olio​​.

Ciclistica solida

Il telaio della GSX-8R è una struttura a diamante in tubi d’acciaio, con un forcellone in alluminio controllato da una sospensione a leveraggi progressivi e un ammortizzatore Hitachi Astemo. La forcella a steli rovesciati SFF-BP è tarata per la guida sportiva em aanche, promette Suzuki, per coprire grandi distanze assicurando un buon comfort. La frenata è affidata a due dischi flottanti di 310 mm all’anteriore e uno di 240 mm al posteriore. La dotazione elettronica è ricca: acceleratore ride-by-wire, Suzuki Drive Mode Selector, Suzuki Traction Control System, cambio elettronico bi-direzionale, Suzuki Easy Start System e Low RPM Assist​​.

Linee curate

Le linee della GSX-8R sono grintose e richiamano le classiche sportive Suzuki, ma la posizione di guida non è estrema, garantendo comfort anche su lunghi percorsi. La sella è alta 81 cm e i semimanubri poco spioventi sono ideali per viaggi lunghi. Il display TFT a colori da 5 pollici, gestibile tramite un joystick sul manubrio, consente infine di controllare l'elettronica di bordo. La moto sarà disponibile in quattro colorazioni: blu, giallo, nero e argento​​.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    16 Novembre 2023

    La Suzuki GSX-S1000 GX è una bella crossover stradale dotata di un motore potente ed elettronica all'avanguardia. Dopo averla mostrata in anteprima assoluto a EICMA 2023, la casa di Hamamatsu ne ha svelato il prezzo

  • News
    16 Novembre 2023

    CFMoto ha svelato a Eicma 2023 il motore a tre cilindri che sarà utilizzato sulla sua nuova sportiva 675SR. Il produttore promette prestazioni ragguardevoli: oltre 100 CV e una dotazione raffinata

  • News
    15 Novembre 2023

    Una delle realtà cinesi più importanti presenti a EICMA era il consorzio XEVITA che riunisce le aziende del distretto di Xishan (un'area capace di sfornare oltre un terzo della produzione mondiale di veicoli elettrici a due ruote) e le aiuta ad affrontare i mercati internazionali. Abbiamo intervistato i vertici del consorzio per capire meglio obiettivi e finalità

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet