NOVITA' MOTOCICLISMO

Sicurezza stradale: RoadChecker, l'app che ti avverte in caso di buche

Avvertire automobilisti e motociclisti dell’approssimarsi di una pericolosa buca è un bel passo avanti per la sicurezza. La nuova app made in italy RoadChecker, sfruttando i sensori dello smartphone, è in grado di creare una mappatura accessibile e costantemente aggiornata dello stato delle nostre strade, condividento le info con tutti gli utenti

Sicurezza stradale: RoadChecker, l'app che ti avverte in caso di buche
Attenzione buche!
Le buche sono un problema serio, purtroppo molto diffuso sulle strade della Penisola. Per aiutare motociclisti (e anche automobilisti) durante la guida, c'è ora una nuova app per smartphone: RoadChecker, applicazione completamente gratuita e made in Italy (al momento disponibile solo in versione beta),  che permette infatti ai conducenti di rilevare le buche stradali pericolose e di creare una mappatura accessibile e costantemente aggiornata.
Il suo funzionamento è molto semplice: servendosi dei dati rilevati dallo smartphone, appoggiato, per esempio, sul cruscotto dell’automobile o istallato sul supporto per manubrio, il software è in grado di creare una mappatura delle buche con un bassissimo margine di falsi positivi. Rilevata l’irregolarità grazie ai sensori del telefono, quali giroscopio, GPS, accelerometro e sensore di gravità, l’app condivide le informazioni in tempo reale con gli altri utenti, permettendo a chi sta guidando di riceve una notifica sull’approssimarsi di una buca stradale.
Promuovendo l’idea di “Senso Civico 2.0”, l’obiettivo dell’applicazione è anche quello di incentivare la formazione di una community capace di contribuire attivamente al miglioramento dell’ambiente urbano attraverso la condivisione di dati rilevati dagli stessi utenti. Ciò nonostante, è importante sottolinearlo, RoadChecker lavora in forma del tutto anonima, non memorizzando cioè alcun dato sensibile dell’utente. Clicca qui per scaicare l'app iOS e qui per android.
 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Politica e trasporti
    15 Marzo 2023

    Quasi 200 morti in due mesi durante i weekend. Il report presentato pochi giorni fa dall’Asap lascia purtroppo poco spazio alle interpretazioni: per ciò che riguarda la sicurezza stradale, servono ben regole più severe. Un appello che trova sponda nel Ministro Salvini

  • Politica e trasporti
    07 Febbraio 2023

    Istituito su iniziativa della senatrice Erika Stefani (Lega Nord) con il sostegno della FMI, l’Intergruppo per la Mobilità Motociclistica, è un organo “trasversale” ai partiti politici che mira alla promozione della sicurezza stradale

  • News
    29 Dicembre 2022

    Utili a segnalare un potenziale pericolo, i sistemi di aiuto alla guida devono però essere in grado di mandare avvertimenti ben visibili al pilota. In molti casi non è così e i tempi di reazione decisamente troppo lunghi. Ecco i risultati del test condotto dal Connected Motorcycles Consortium

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet