NOVITA' MOTOCICLISMO

Pendolo dalla diga con la Vespa, altra impresa di Schachermayr - VIDEO

Lo stunt austriaco si è buttato dalla diga di Schlegeis, nelle Alpi dello Zillertaten: dalla sommità al suolo c’è un salto di 131 metri ma Schachermayr non è arrivato fino in fondo: l’obiettivo, pienamente centrato, era fare un gigantesco pendolo in sella allo scooter più famoso del mondo

Pendolo dalla diga con la Vespa, altra impresa di Schachermayr - VIDEO
Impresa da Guinness
Non è la prima volta che vi facciamo vedere le follie di Günter Schachermayr, deciso ad affermarsi come il più pazzo performer in sella a una Vespa (qui e qui altre sue imprese fenomenali). Günter, 42 anni, di Steyr, sembra essere sulla strada giusta: questa volta si è buttato dalla diga di Schlegeis, nelle Alpi dello Zillertaten. Dalla sommità al suolo c’è un salto di 131 metri ma lo stuntman austriaco non è arrivato fino in fondo: l’obiettivo, pienamente centrato, era fare un gigantesco pendolo in sella allo scooter più famoso del mondo.
Schachermayr ha preparato l’impresa fin nei minimi dettagli insieme a un team di diverse persone. È stata realizzata appositamente una corda in fibra di una lunghezza spropositata, fissata da un capo a una struttura sulla diga e dall’altro alla Vespa. Lo scooter stesso è stato profondamente modificato, rinforzando la scocca con l’aggiunta di barre metalliche piatte nelle zone più sollecitate, per metterlo in grado di resistere alla tremenda decelerazione cui è stato sottoposto, dell’ordine di 6G. Schachermayr era a sua volta imbracato al veicolo, per non rischiare di cadere nel vuoto.
È andato tutto secondo le previsioni, ma non sono mancati i brividi: «Dopo avere controllato le corde e le imbracature di sicurezza ho scavalcato la ringhiera per salire sulla piattaforma di lancio – ha raccontato poi Günter – ma ho sentito le ginocchia tremare, perché sapevo che a quel punto non mi sarei più potuto tirare indietro. Il momento in cui sono saltato dalla diga è stato terrificante, all’improvviso tutto è diventato nero davanti ai miei occhi. Ho già fatto molti stunt con la mia Vespa, ma trovarmi a oscillare così vicino alla parete è stato spaventoso». Nei prossimi giorni questo e tutta la documentazione di prammatica verranno trasmessi al Guinness, per registrare l’ennesimo primato conquistato da Schachermayr.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    05 Aprile 2023

    Tornano i Vespa Days, iniziativa del marchio di Pontedera che prevede una serie di vantaggi sull'acquisto di un nuovo modello. Finanziamenti su misura e in più, su Primavera, Sprint e GTS le spese di immatricolazione sono comprese nel prezzo

  • News
    27 Gennaio 2023

    Dopo quasi vent’anni (venne presentata nel 2003), la Vespa GTS si rinnova ma senza rivoluzioni, confermando la carrozzeria in acciaio che la caratterizza da sempre. Il Centro Stile Piaggio ha reso però la GTS più “lussuosa” modificando il parafango anteriore, le luci e le griglie anteriori, il cravattino dello scudo, gli specchietti, i comandi sul manubrio e il cruscotto. Scopriamo come va in questo video

  • Moto
    19 Gennaio 2023

    Questa Vespa 946 è la prima di una collezione limitata e numerata che anno per anno riporterà l’iconografia del calendario lunare, ogni volta 1000 esemplari decisamente fuori del comune. Questa edizione in particolare celebra anche il decennale dal lancio della 946, e si propone in una rielaborazione del classico verde Vespa

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Crossover e suv: 8 prove
Green Planet