Un raduno nel tempio della velocità
Un raduno di
special classiche in un tempio della velocità come l'Autodromo di Monza: potrebbe sembrare una contraddizione ma in realtà non lo è. Perché
The Reunion, che è alla sua prima edizione ma promette di essere un evento indimenticabile per tutti gli appassionati di moto vintage, mescolerà
passione per i motori e per la bellezza tecnica e stilistica, due sentimenti che da sempre animano i frequentatori del tracciato lombardo. L'evento sarà un
raduno dedicato a café racer e moto fuoriserie che ospiterà i migliori customizer e culminerà con la
Sprint Race, una gara di accelerazione sui 200 metri (un ottavo di miglio) aperta a tutti: l’iscrizione costa 122 euro come contributo per assicurazione, personale medico, ambulanza e personale tecnico qualificato eccetera; basta compilare il modulo sul sito. La Sprint Race prevede una sfida diretta moto contro moto, ed è riservata alle sole cafe racer classiche, raffreddate ad aria e con cilindrata non superiore a 1.000 cm
3 per le bicilindriche e le tre cilindri, e a 750 cm
3 per le 4 cilindri. Per il vincitore ci sono
una coppa e un assegno di 1.000 euro offerto da Eicma che patrocina l'evento. A ideare la manifestazione è stato
Matteo Adreani, che è stato l’organizzatore del
Distinguished Gentleman’s Ride a Milano dello scorso anno. Il biglietto per l’ingresso in autodromo costa
5 euro: consente di accedere a tutte le aree, compresa quella Paddock dove è possibile portare con sé anche la propria moto, ma solo dopo essersi registrati sul sito ufficiale dell'evento. Durante tutta la giornata ci sarà
musica con DJ set e gruppi che suoneranno dal vivo; la serata vedrà una grande festa con musica e uno
spettacolo di burlesque.