Il regista indipendente Eric Trerbar ha terminato, grazie a una sottoscrizione on line, il suo ultimo film. “Girl meets the bike” racconta la storia di Kat, una ragazza innamorata della sua Guzzi e della propria indipendenza
I soldi raccolti in rete
La rete permette di realizzare progetti considerati “impossibili” nel mondo reale di qualche anno fa: ci sono parecchi siti specializzati nel raccogliere fondi per realizzare i “sogni” dei navigatori. Proprio grazie all’aiuto di www.kickstarter.com il regista Eric Tretbar è riuscito a raccogliere i soldi (10.000 dollari) per realizzare il suo film: “Girl meets the bike”. È la storia di Kat, che, innamorata di una Moto Guzzi 1000 S, non esista a vendere il suo abito da sposa e acquistarla. La moto le permette di entrare nel giro di un gruppo di motociclisti con i quali comincia il suo apprendistato sulle due ruote. La moto e i rapporti con gli altri motociclisti sono al centro di questo lungomettraggio, Kat cerca la sua strada e l’indipendenza, non vuole legarsi sentimentalmente e la sua Guzzi l’aiuterà a trovare quello che cerca. Anche se a prezzo di fatica e qualche caduta… la 1000 S non è certo l’ideale per una principiante, grossa e pesante è state realizzata in piccola serie nei primi anni 90 sulla base della Le Mans 1000, con serbatoio e colorazione della 750 S3. Il film sarà proiettato nel corso di alcuni festival statunitensi e arriverà in vendita in DVD questo autunno. Per informazioni clicca qui, sotto il trailer.
Il Gruppo Piaggio a EICMA ha fatto debuttare delle interessanti novità. Prima fra tutte l’Aprilia Electrica che fa intendere come la casa di Noale interpreterà il futuro prossimo senza benzina. C’è poi un’edizione speciale per la V9 Bobber, la nuovissima Vespa GTV e altro ancora. Scoprite con il nostro video cosa c’è da vedere allo stand del salone di Milano
Ritornano le GMG, le giornate mondiali Moto Guzzi, e saranno in concomitanza con il Motoraduno Internazionale “Città della Moto Guzzi”. Lo scorso anno il marchio di Mandello aveva dovuto rimandare le celebrazioni del centenario a causa della pandemia, ora invece si può tornare a festeggiare
Il motociclismo britannico nel secolo scorso ha avuto una grande ifluenza su quello dell’Europa. Ve ne racconta molti aspetti questo documentario della BBC, facendovi rivivere la particolare atmosfera che si respira aldilà della Manica. Prendetevi un’oretta per guardarlo, ne vale la pena