-
Politica e trasporti
01 Agosto 2020
Cantieri e respingimenti delle carreggiate: in fatto di traffico, quello in arrivo si promette il peggior esodo estivo di sempre. La rete stradale italiana verte in pessime condizioni: per tutto il mese di agosto sarà disseminata di cantieri e lavori. Ecco l’elenco
-
Politica e trasporti
29 Luglio 2020
Lo stato di emergenza è stato prorogato al 15 ottobre. Per ancora due mesi eme mezzo il governo potrà procedere a colpi di Dpcm chiudendo attività, isolando territori, oppure imponendo ulteriori limitazioni agli spostamenti da e per i paesi EU e non
-
Politica e trasporti
13 Luglio 2020
“Furbetti dell’assicurazione” e controlli. Le telecamere fisse di ztl, autovelox, tutor e corsie riservata potranno verificare anche la regolare copertura assicurativa solo a patto che venga contestualmente commessa un’infrazione
-
Politica e trasporti
12 Luglio 2020
Prescritte dal MIT, le ispezioni che Aspi sta in questi giorni conducendo lungo la rete autostradale ligure hanno portato ad ingorghi e code chilometriche. Le ambulanze sono bloccate nel traffico ed il presidente Toti presenta un esposto. La procura di Genova apre un fascicolo
-
Politica e trasporti
03 Luglio 2020
La Commissione Europea ha messo l’Italia sotto procedura di infrazione per la violazione della norma comunitaria che tutela i diritti dei viaggiatori. Se cancellato causa Covid, il viaggio deve essere rimborsato tramite voucher oppure rimborso diretto. Regola mai applicata nel nostro paese
-
Politica e trasporti
30 Giugno 2020
Il Decreto Rilancio, con alcune modifiche approvate in Commissione Bilancio, introdurrebbe un bonus per l'acquisto di moto e scooter elettrici o ibridi, l'incentivo si potrà ottenere anche senza rottamazione. Problemi invece per l'ecobonus riservato bici e monopattini elettrici, i ministeri "...
-
Politica e trasporti
20 Giugno 2020
Dopo quasi un anno di palleggio tra il Ministero dell'Interno e quello dei Trasporti, con la Polizia Stradale che chiudeva un occhio (ma non le assicurazioni), la soluzione dei problemi per la circolazione degli scooter L5e a tre ruote in autostrada potrebbe arrivare a metà luglio con la...
-
Politica e trasporti
17 Giugno 2020
Con la nuova delibera, la Regione Lombardia proroga ulteriormente il pagamento del bollo auto e moto. Per pagare la tassa automobilistica in scadenza dopo il 23 febbraio - cioè appena prima che iniziasse il lockdown - i residenti avranno tempo fino al 31 ottobre 2020
-
Politica e trasporti
11 Giugno 2020
La piattaforma per richiedere il bonus mobilità sarà operativa tra qualche settimana, ma il giorno di apertura potrebe esserci un intasamento da click day a causa l'insufficienza dei fondi. Il ministro Costa rassicura: i soldi basteranno, ma il numero di biciclette, ebike, monopattini eletrici e...
-
Politica e trasporti
08 Maggio 2020
Non solo smartworking e studio a distanza: il periodo di lockdown e la successiva Fase 2 si dimostrano un’ottima occasione per la svolta digitale delle pratiche auto e moto. L’obiettivo del “Documento unico di circolazione” è ormai dietro l’angolo: col nuovo documento, sbrigare le pratiche sarà...
-
Politica e trasporti
07 Maggio 2020
In una lettera indirizzata al premier Conte e ai ministri De Micheli e Spadafora, i presidenti delle due associazioni chiedono maggior attenzione all’interno comparto colpito dal lockdown e più agevolazioni all’utilizzo delle due ruote a motore
-
Politica e trasporti
24 Aprile 2020
Nella delicatissima Fase 2 che sta per iniziare, moto e scooter, oltre a monopattini ed eBike, potrebbero dimostrarsi estremamente utili, se non indispensabili. Per questo il presidente di ANCMA Paolo Magri chiede che siano messi in campo incentivi per tutte le due ruote
-
Politica e trasporti
08 Aprile 2020
Coronavirus, pagamenti tasse e tributi, cosa fare se il bollo è scaduto. Le regioni decidono per una proroga delle tempistiche: i bolli auto con scadenza dall'8 marzo al 31 maggio 2020 potranno essere pagati fino al 30 giugno (in alcune regioni fino al 31 luglio) senza costi aggiuntivi
-
Politica e trasporti
06 Marzo 2020
Da 100 a 400 euro per chi dovesse circolare a bordo di un monopattino con caratteristiche differenti da quelle indicate e fino a 200 euro se si circola con le mani impegnate o trasportando un passeggero. Ecco l’elenco delle infrazioni con relativa sanzione prevista dalla legge
-
Politica e trasporti
18 Febbraio 2020
In discussione oggi alla Camera, il decreto Milleproroghe contiene le norme che regolamenteranno la circolazione dei monopattini a motore, tra queste l’obbligo di indossare il casco (per i minori) e il giubbotto catarifrangente durante le ore notturne
-
Politica e trasporti
15 Febbraio 2020
Nessun emendamento al decreto Milleproroghe, l’RC auto familiare entrerà effettivamente in vigore domani 16 febbraio. Per risolvere il problema del passaggio in classi di merito superiori in caso di incidente si è ovviato introducendo una novità di compromesso: penalità solo se il danno supererà...
-
Politica e trasporti
03 Febbraio 2020
Tra le norme inserite nel nuove codice della strada rispuntano alcune questioni già fonte di polemiche e discussioni. In particolare si torna a parlare di alzare il limite di velocità autostradale a 150 km/h e della libera circolazione di 125 cm3 in tangenziali e autostrade