NOVITA' MOTOCICLISMO

Passaggio di proprietà moto: costo, documenti e come si fa

Passaggio di proprietà moto e scooter: carta di circolazione, certificato di proprietà, atto di vendita con firma autenticata, prezzo modulistica e marche da bollo: se preferite risparmiare con il fai da te, ecco i documenti necessari ad espletare la pratica, i costi da sostenere e gli uffici a cui rivolgersi

Passaggio di proprietà moto: costo, documenti e come si fa
Chi fa da sè…
Che si sia trovata la moto che si cercava da tempo o, al contrario, l’acquirente giusto a cui vendere la vecchia e amata due ruote, moto o scooter che sia (si spera solo per comprarne una nuova!), volenti o nolenti s’è costretti ad “avventurarsi” nel complicato mondo della burocrazia ed espletare le pratiche necessarie al passaggio di proprietà. Delle modifiche a livello legislativo se ne parla da tempo ma, in questa sede, vedremo di capire quali sono i documenti, le pratiche e ovviamente anche i costi necessari al passaggio di proprietà.
Come spesso accade, ci sono due strade: una più rapida e semplice ma, inevitabilmente, anche più costosa, l’atra un po’ più lunga e complicata ma anche più economica (si spende circa la metà). Seguendo la prima, ci si affida ad un’agenzia di pratiche auto: ci si dimentica delle code agli sportelli ma si mettono in conto almeno 200/300 euro (i prezzi variano da agenzia a agenzia). Seguendo la seconda, invece, si risparmia ma si fa tutto (o quasi) da soli.
Vi diamo una mano.

I documenti necessari per il passaggio di proprietà sono:
■ Richiesta aggiornamento della carta di circolazione (i moduli sono negli uffici della Motorizzazione e del PRA).
■ Atto di vendita e Certificato di Proprietà.
■ Codice fiscale originale e fotocopia di venditore e acquirente.
■ Fotocopia (e originale) della carta di circolazione (il “libretto”).
■ Fotocopia (e originale) di un documento d’identità del venditore e quello dell’acquirente.
■ Tre fotocopie (e originale) di un documento d’identità dell’acquirente.

Per l’autenticazione della firma ci si può rivolgere direttamente all’ufficio anagrafe del Comune di residenza. Il costo è in questo caso di circa 1 euro ai quali si sommano i 16 euro per la marca da bollo da comprare in tabaccheria. Per l’autentica di firma degli atti di vendita è obbligatoria la presenza solo del venditore (in fase di trascrizione è richiesta invece la presenza del solo acquirente purchè appunto in possesso dell’atto di vendita con firma autenticata).
Attenzione: il passaggio di proprietà va fatto entro 60 giorni dall’autenticazione della firma, pena il pagamento della sanzione per il ritardato pagamento pari al trenta per cento dell'importo dell’IPT (imposta provinciale di trascrizione).

Costi
Col fai da te, l’intera pratica (salvo differenti accordi il passaggio di proprietà è solitamente a carico dell’acquirente, che è poi colui che richiede propriamente il passaggio) costa poco più di 100 euro.
Qui sotto i costi nel dettaglio

■ Diritti alla Motorizzazione su c/c 9001  10,20 euro
■ Aggiornamento Carta Circolazione su c/c 4028 16,00 euro
■ Emolumenti ACI 27,00 euro
■ Imposta di bollo registrazione al PRA 32,00 euro
■ Marca da bollo atto di vendita 16,00 euro
■ Diritti di segreteria circa 1,00 euro

TOTALE circa 102,20 euro

Dove e come pagare
■ In Motorizzazione, i pagamenti sui c/c si possono fare in Posta su 2 bollettini prestampati disponibili negli uffici (oppure presso i tabaccai o il portale dell’automobilista), gli emolumenti ACI e il bollo PRA si pagano sul sito ACI attraverso PagoPA.. 

■ Al PRA invece si paga tutto col Pos (Bancomat e Carte di debito, non carte di credito).

■ Un ultimo importante consiglio: prima di procedere con l’acquisto del mezzo controllate tramite una visura all’ACI, al PRA o altre agenzie abilitate che la moto sia in regola e non sottoposta a fermo amministrativo o altro!

Le pratiche per fare il passaggio di proprietà delle auto invece sono un po' differenti, anche per quel che riguarda i costi. Cliccate qui per la guida completa sul passaggio di proprietà auto.
 

 



Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet