Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare e-Ludix
In sintesi
Il nuovo elettrico Peugeot utilizza la carrozzeria del Ludix a benzina, piccolo scooter dei primi anni 2000 e sfrutta la lunga espe-rienza del marchio francese nella progettazione di veicoli elettrici per offrire un mezzo adatto a percorre brevi tratti in città. Estremamente leggero e di dimensioni ultra-compatte, è lungo solo 177 cm ed è curato nei dettagli ed equipaggiato con dotazio-ni di qualità, come tutti gli scooter del leone. Monta il sistema completo Bosch: batteria estraibile al litio da 11 Kg, motore brushless con potenza continua di 2,5 Kw (4 CV) e cruscotto LCD con convertitore 12 Volt. L’autonomia con un “pieno” è di 50 km e la batteria si ricarica in 4 ore, mentre il peso totale dello scooter è di 88 kg. Omologato per due persone, ha 4 modalità di guida compresa la retromarcia, freni a disco e tamburo ed è disponibile anche in versione Cargo, con un portapacchi robusto (fino a 25 kg di carico) al posto del sedile per il passeggero. In strada è maneggevole ma molto stabile grazie anche alle ruote da 14”, le sospensioni assorbono più che discretamente le buche.
Perché sì
Agilità: piccolo e super maneggevole, pesa poco e s’infila dappertutto – Finiture: curate nei dettagli e di qualità – Display LCD: si legge bene anche sotto il sole ed è completo e intuitivo
Perché no
Autonomia: percorre 50 km con un pieno ma a velocità ridotta – Passeggero: ha poco spazio sulla sella e le gambe vicino al guida-tore – Freno posteriore: a tamburo, se si tira a fondo la leva la ruota tende a bloccare