Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Brera
In sintesi
Scooter GT della lombarda Overbikes, ha una carrozzeria compatta e sportiva ed è disponibile con due motori: il 125, adatto ai più giovani o a chi ha solo la patente B, e il più grintoso 300, che sfrutta i 22 CV del motore Piaggio da 278 cm3 per acce-lerazioni brucianti anche grazie al peso contenuto dello scooter di soli 147 kg. Le linee sono moderne e riuscite e l’assemblaggio è curato. I due fari anteriori hanno luci a led, le frecce sono integrate nella carrozzeria e lo scudo termina con un piccolo spoiler. Il cruscotto è di tipo misto analogico/digitale, completo anche di temperatura esterna, la seduta è ampia e comoda mentre lo spa-zio sottosella è discreto (1 casco jet). Non manca la presa USB dietro lo scudo. La ciclistica è a punto e il Brera è agilissimo in città ma se la cava egregiamente anche su strade veloci. Potenti e ben modulabili i freni a disco a margherita. L’equipaggiamento di serie prevede anche doppio cavalletto, smart key e manopole riscaldabili (solo sul 300), regolabili su 4 intensità di calore diverse.
Perché sì
Maneggevolezza: è un GT compatto ed estremamente agile in città – Accelerazione: il 300 sfrutta il potente motore Piaggio su un peso contenuto – Dotazioni: complete e lussuose nonostante il prezzo aggressivo
Perché no
Sottosella: ampio ma poco profondo, ci sta solo un casco jet – Cupolino: ha un disegno sportivo che non copre perfettamente il casco e il busto del pilota