Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Monte
In sintesi
Scrambler compatta e adatta ai più giovani, riprende le linee riuscite e le dotazioni delle ultime Derbi Mulhacen, è una moto stradale leggera che si può utilizzare facilmente anche su sterrati non impegnativi. La carrozzeria è ridotta all’osso tanto da mostrare in primo piano i tubolari d’acciaio rosso del telaio, il piccolo serbatoio è sulla stessa altezza della sella (piccola per il passeggero) e qualche dettaglio che richiama al fuoristrada come il manubrio largo, lo scarico alto e le ruote semi tassellate con cerchio anteriore da 18 e da 17 dietro. Le dimensioni sono compatte, con un interasse ridotto e un raggio di sterzo strettissimo che rende la Monte estremamente maneggevole e facilissima da guidare tra le auto in coda. il peso contenuto (130 kg) permette al brillante motore Piaggio raffreddato a liquido da 15 CV messo in posizione avanzata, di superare i 100 km/h di velocità massima con partenze veloci dal semaforo. Il cambio a 6 marce è fluido e silenzioso, la ciclistica è un po’ economica mentre la frenata dei due dischi (l’anteriore ha la pinza ad attacco radiale) sicura e decisa.
Perché sì
Maneggevolezza: elevata, ha un raggio di sterzo strettissimo, è compatta e pesa poco – Freni: due dischi potenti che garantiscono un arresto deciso – Motore: ha 15 CV che si sfruttano bene sopra i 6000 giri
Perché no
Passeggero: siede su uno spazio ridotto di sella e ha le pedane vicine - Vibrazioni: si sentono sopra i 6000 giri – Sospensioni: morbide per la città ma poco robuste quando si alza il ritmo
Malaguti festeggia i suoi 90 anni con una promozione dedicata alla Monte Pro. Fino al 30 settembre, la bella stradale 125 sarà in vendita ad un prezzo scontato di 300 euro. Ecco tutti i dettagli