Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare 518
In sintesi
Più grande rispetto al 318, anche questo scooter utilizza una carrozzeria dallo stile retrò che ricorda le moto custom. La sella spaziosa ospita comodamente due persone e la pedana piatta è ben sfruttabile. Il motore è nella ruota posteriore ed è alimentato da batterie al piombo (costano meno) o al litio, che si ricaricano in 6 ore, ma con il caricatore veloce (optional) il tempo si dimezza. Anche il 518 è personalizzabile e ha una ricca dotazione di accessori compreso il dispositivo che simula il suono di uno scooter a benzina.
Perché sì
La gamma di accessori e personalizzazioni è elevata, anche i colori disponibili sono numerosi – Lo spazio per pilota e passeggero è abbondante e si viaggia comodi – La frenata è efficace a patto di tirare a fondo le leve
Perché no
Le batterie al piombo sono pesanti e hanno un'autonomia limitata – Le sospensioni sono rigide, specialmente quella posteriore che filtra poco – Manca la protezione dall'aria: se lo si usa spesso d'inverno meglio dotarsi di un parabrezza