Modello moto fuori listino
Yamaha

Yamaha D'elight

  • Peso98 Kg
  • Serbatoio4.4 l
  • Altezza sella76 cm
  • Lunghezza184 cm

Informazioni su modelli e versioni precedenti di Yamaha D'elight: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare

Perché no
  • Le sospensioni economiche e le ruote di piccole dimensioni fanno sentire le buche, sui pavé di città si saltella.
  • Lo spazio per le gambe non è abbondante: chi è sopra il metro e ottanta tocca il retroscudo con le ginocchia.
  • Lo spazio per il passeggero non è granché, in due ok solo per brevi tragitti.
Perché sì
  • L’agilità è il suo forte: peso contenuto e ruote piccole fanno "miracoli" in mezzo alle auto in coda.
  • Il sottosella è ampio per uno scooter di dimensioni compatte, ci sta senza problemi un casco integrale.
  • Il motore è brillante ma resta comunque poco assetato, si sta senza problemi sopra i 30 km/l (grazie anche al sistema Start & Stop di serie).
Yamaha D'elightPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
Yamaha D'elight 201420142.090114n.d.7.2/5.3D/T12/12
public://scheda_modello/2023/11/Yamaha D'elight ant.png125 20162.190114n.d.7.2/5.3D/T12/12
Yamaha D'elight 125 E4 2017125 E4 20172.390125n.d.8.42/6.2D/T12/10
Yamaha D'elight 125  2018125 20182.399125n.d.8.42/6.2D/T12/10
Yamaha D'elight 125  2021125 20212.899125n.d.8.42/6.2D/T12/10
Yamaha D'elight 125  2023125 20233.199125n.d.8.42/6.2D/T12/10
Vedi le versioni ufficiali in listino di Yamaha D'elight
VIDEO
  • Video delle case
    25 Novembre 2020
    • Yamaha D'elight
    Per il 2021 Yamaha ha messo mano al suo peso piuma D’elight proponendone una versione aggiornata sia nell’estetica che nel motore, ora Euro 5. Punti di forza sono i consumi e la maneggevolezza, anche in fase di parcheggio. Ecco il video ufficiale
PRIMI CONTATTI