Informazioni su modelli e versioni precedenti di Triumph Bobber: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Le informazioni su questa moto saranno disponibili a breve.
Perché sì
Elettronica: di serie è equipaggiata con due mappature del motore (rain e road), controllo di trazione disinseribile e ABS – Accelerazione: il tiro ai bassi regimi è esaltante, merito della coppia da 106 Nm - Comfort: la Bobber è comodissima, non stanca neanche quando si guida “allegri” nel misto
La nuova custom di Triumph sfoggia un avantreno “muscoloso” e un aggressivo look tutto nero. Su strada si apprezza il motore brillante, che spinge forte sin dai bassi regimi, l'efficacia della forcella e la ricca dotazione elettronica
Dopo Bonneville e Thruxton, Triumph monta l'ottimo bicilindrico High Torque 1200 su una custom monoposto dal look “duro e puro". Ma la Bonneville Bobber non è solo apparenza: questa moto è bella da vedere, ma soprattutto da guidare